Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post

giovedì 26 settembre 2024

[Scheda] Tetracerus quadricornis

Nelle foreste dell'Asia meridionale, e in particolar modo nella penisola indiana, esiste un'antilope il cui maschio possiede... quattro corna!

giovedì 22 agosto 2024

[Scheda] Falco delle tarantole

Almeno a me, il nome ricorda una navicella trasformabile di un qualche cartone animato robotico 🤩, ma naturalmente non lo è... Non si tratta nemmeno di un uccello rapace, bensì di... una vespa! 🐝

giovedì 18 luglio 2024

lunedì 15 luglio 2024

[Notizia] Notiziario dal mondo

Non vedendo più la televisione, ignoro se vanno in onda telegiornali con notizie tipo quelle qui raccolte, ma ne ho forti dubbi. Sono notizie accomunate dal lavoro di HSI in varie parti del mondo.

giovedì 4 luglio 2024

[Scheda] Tragelaphus eurycerus

Se non fosse stato per l'omonimia con una recente scheda pubblicata, l'avrei potuto chiamare con l'altro suo nome, bongo, ma ho ritenuto ricorrere al suo nome scientifico come peraltro già fatto in passato.

giovedì 16 maggio 2024

[Scheda] Axolotl

Mentre scrivo ho da poco terminato la rilettura de "Il Golem" di Gustav Meyrink, tra le cui righe è citato un anfibio cui ho deciso di dedicare la presente scheda, trattandosi di un animale che avevo già visto varie volte in foto e documentari ma senza mai fissarne nella mente il nome.

lunedì 22 aprile 2024

[Scheda] Uria comune

L’uria comune è un uccello che vive durante l'estate sulle coste settentrionali dell'Atlantico e del Pacifico, tra l'Alaska e il nord della California e tra il Labrador e la Nuova Scozia, ma è possibile incontrarlo anche sulle coste del Baltico e del Mare del Nord; d'inverno si sposta più a sud, ma senza allontanarsi molto dalle aree di nidificazione.

giovedì 14 marzo 2024

[Notizia] Belgio e Germania, due facce della stessa Europa

Era la notizia che aspettavamo da un anno e mezzo: il Parlamento belga ha compiuto un passo epocale votando all'unanimità a favore della proposta di legge che vieta l'importazione di trofei di caccia provenienti da specie in pericolo di estinzione. In questo modo garantisce maggiore protezione a specie come elefanti, leoni e rinoceronti.

lunedì 5 febbraio 2024

[Gallery] Rarità dal mondo (parte 1)

Vado a varare una nuova rubrica a puntate, dopo il buon successo delle precedenti: stavolta ci occuperemo di animali e luoghi insoliti, talvolta incredibili o apparentemente "contro natura".

Fonte: Sci.news

lunedì 8 gennaio 2024

[Scheda] Pettazzurro

Dell'amico che vado a presentare oggi ho scoperto l'esistenza soltanto di recente, poiché conoscevo il pettirosso, ma mai sentito parlare del... pettazzurro! 😍

giovedì 14 dicembre 2023

[Scheda] Uistitì dai ciuffi bianchi

Nota anche come Testa di Cotone, questo piccolo primate viveva nelle foreste del Brasile, mentre ora è stanziato soltanto nella sua parte sud occidentale, ma si adatta anche a vivere in presenza dell'essere umano, per esempio in giardini e piantagioni.

lunedì 6 novembre 2023

[Scheda] Civetta

Mi sono detto: "Perché andare a cercare animali strani e sconosciuti quando ce ne sono tanti più noti e altrettanto interessanti?" Ecco quindi una scheda della civetta. 🐦

Fonte: Wikimedia

giovedì 2 novembre 2023

[Notizia] La storia di Guenda

Oggi racconto una delle tante storie vissute da esseri viventi che l'essere umano ritiene inferiori e creati per servirlo come cibo, sebbene siano senzienti e capaci di provare affetto e dolore...

lunedì 18 settembre 2023

[Notizia] Il diario di Tommaso

Riprende la mia condivisione delle indagini condotte dagli investigatori sotto copertura di Essere Animali, riportando il diario di Tommaso, nome di fantasia, per una settimana in un allevamento di mucche.

giovedì 18 maggio 2023

[Scheda] Granchio del cocco

In fatto di animali "antidiluviani", lui è probabilmente uno dei rappresentanti più appariscenti. Noto anche come granchio ladro, il Birgus latro è il secondo più grande artropode esistente, diffuso nell'area dell'Oceano Indiano e Pacifico.

Fonte: Flickr

giovedì 13 aprile 2023

[Notizia] In azione in Corea del Sud

Human Society International (HSI) è scesa attivamente in campo in Corea del Sud, dove ha salvato quasi 200 cani da un crudele destino e fatto chiudere il 18° allevamento di cani da carne: avete letto bene, non canile ma allevamento!


lunedì 10 aprile 2023

[Scheda] Mantide del fiore del diavolo

Talvolta gli animali hanno nomi pittoreschi, e probabilmente tra gli insetti la cosa è maggiormente diffusa, come dimostra la scheda odierna!


lunedì 12 settembre 2022

[Scheda] Inghiottitore nero

Il suo nome scientifico è Chiasmodon Niger, ed è un pesce abissale dall'aspetto non esattamente raccomandabile, e con abitudini alquanto... raccapriccianti!

Fonte: Flickr