Rubriche

lunedì 30 giugno 2025

[Ristampa] Giugno 2021

Ecco il consueto "ripasso" degli articoli più interessanti di quattro anni fa, un mese ricco di commenti, sebbene fossimo a giugno, mentre adesso invece... 🙄


  • Luca Carboni nuovamente ospite del blog, anche se con una canzone in cui si fa soltanto un cenno ai gatti. 😽
  • La legge con la quale l'Italia rende illegali il commercio, il possesso e l'importazione di animali esotici e selvatici! 🐒🐍
  • La storia di Ludovico, il cane rimasto paralizzato dopo un incidente... 🐶
  • Animali curiosi? Ecco il vombato! 👀
  • La presentazione di "Motherhood", il cortometraggio sulle scrofe costrette in gabbia durante la maternità. 🐷😢
Red Canzian e le "pareti di vetro"

Nei mesi di luglio e agosto, la quantità degli aggiornamenti potrebbe essere ridotta.

10 commenti:

  1. Gli allevamenti intensivi sono una vergogna, le alte temperature di questi giorni dovrebbe far pensare a tanti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ne parleremo proprio nel prossimo post. Si è innescato un circolo vizioso quanto dannoso.

      Elimina
  2. Adesso invece...
    Se persino Facebook sembra avere le ore contate, figuriamoci i blog.
    Ne abbiamo parlato spesso in questi anni. Il declino del settore è inevitabile.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi chiedo dove abbiamo sbagliato per subire l'abbandono da parte degli utenti... E non mi riferisco a chi ha ridotto gli aggiornamenti come te, ma a chi ha mantenuto una cadenza regolare nel tempo. Gli accessi ci sono pure, si è decimata la partecipazione,sarà per lo scomodissimo modulo dei commenti da smartphone?

      Elimina
    2. No. Credo che semplicemente sia morto FINALMENTE il do ut des bloggheristico.
      Cioè l'abitudine di tanti di commentare solo per avere indietro un commento.
      In fondo i commentatori son sempre stati blogger, mica (solo) lettori.
      Giro meno tra i blog ultimamente, ma mi sembra che il fenomeno si sia drasticamente ridotto. O sbaglio?

      Elimina
    3. Non saprei, ma probabilmente hai ragione... Sono stato un commentatore "apolide" prima di avere un blog, e non è che aperto il blog abbia iniziato a commentare per ricevere le visita nel mio. 😅
      Ho ridotto anche io il numero di quelli che visito, perché molti sono sostanzialmente abbandonati per un motivo o per l'altro, e quelli che ancora visito hanno contenuti spesso di mio interesse e scritti bene, non faccio visite "per pura cortesia" cercando di commentare a tutti i costi se non ho nulla da dire di qualche argomento.

      Elimina
    4. Lo so. Non mi riferivo a te, ma a molti che commentavano anche solo per dire "buongiorno" o "buonasera" e mi sembra che abbiano smesso.
      Per me è positivo.

      Elimina
    5. Indubbiamente è positivo. Avranno capito che non serviva per accumulare buoni carburante. 😅

      Elimina
  3. I blog funzionano ancora per bene.. diverse tipologie rispetto a molteplici richieste, poi ovvio uno frequenta chi trova più interessante e stimolante, qui come su facebook o altri social.. anche se le dinamiche sono diversissime.. ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A livello tecnico funzionano senz'altro (a parte il bug del modulo commenti da dispositivi mobile, messaggi di utenti che finiscono in spam e di spam che vengono pubblicati... 😅).
      Il problema è la comunicazione: l'argomento del post è riproporre gli articoli di quattro anni prima, ma gran parte degli interventi riguarda l'andazzo attuale dei blog.

      Elimina

Blogger ha modificato il modulo dei commenti rendendolo molto scomodo poiché dopo alcune righe scritte, non scorre più. Mi scuso per il disagio che non dipende da una mia scelta.