Visualizzazione post con etichetta 1989. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1989. Mostra tutti i post

lunedì 5 giugno 2023

[Finti e famosi] Ape Magà

Protagonista di una serie di cartoni animati, l'Ape Magà in realtà è... un fuco (nell'edizione originale giapponese si chiama Hutch) e, a differenza della spensierata ed avventurosa Ape Maia, le sue avventure sono piuttosto drammatiche e dai risvolti tristi.


lunedì 18 luglio 2022

[Musica] The nightingale (J. Cruise)

Ci sono delle cose cui non puoi porre più rimedio, come rimandare di dedicare un articolo a un personaggio, e questo nel frattempo lascia questa Terra... Lo scorso 9 giugno è morta Julee Cruise, cantante e suonatrice di tromba, nota al grande pubblico soprattutto per avere dato voce, interpretando sé stessa, a molti brani di Angelo Badalamenti per la serie "I segreti di Twin Peaks" di David Lynch e Mark Frost; per rendere omaggio a un'artista che ha contribuito non poco a rendere magiche e memorabili varie scene del telefilm culto, nello stile del mio blog, propongo uno dei suoi brani più belli, "The nightingale", l'usignolo, del 1989...

lunedì 16 maggio 2022

[Finti e famosi] Jack

Nei primi anni '80 dello scorso secolo, il prolifico autore Donald P. Bellisario, sulla scia del successo cinematografico di Indiana Jones, ideò la serie "I predatori dell'idolo d'oro", una serie avventurosa di una sola stagione ambientata nel sud del Pacifico nel 1938, che racconta le vicende del pilota di aeroplani Jake Cutter (interpretato da Stephen Collins), ex aviatore di guerra convertitosi al trasporto merci (ma indossando ancora giacca e cappello militare), alla ricerca di una preziosa quanto leggendaria scimmia gigante d'oro, un prezioso idolo, circondato da variegati personaggi tra i quali c'è anche il cane meticcio Jack!


domenica 11 agosto 2019

[Musica] Cuore di cane (F. Mannoia)

Nel 1989 Fiorella Mannoia pubblica l'album "Di terra e di vento" che, oltre al celebre duetto con Ivano Fossati in "Oh che sarà", propone anche questa canzone scritta da Francesco De Gregori, che l'artista romana ha splendidamente interpretato.