La rubrica dedicata agli animali di fantasia resta nel contesto dei... plantigradi, dato che dopo Yoghi ho deciso di ospitare un altro orso ma stavolta dei fumetti, Whisky!
Nel 1991, anno che musicalmente ha visto alternarsi le più svariate canzoni, da "Spalle al muro" di Renato Zero a "Siamo donne" di Jo Squillo e Sabrina Salerno, Pino Daniele ha pubblicato ben due album, tra cui "Un uomo in blues" che si apre con un brano che imperversò durante l'estate, e che nomina... uno scarafaggio! Non poteva pertanto sfuggire a lungo da questi lidi, sebbene parli del matrimonio di Pasquale l'elettricista e, in maniera molto intelligente, critica la Lega Nord.
Per la cronaca, il secondo album di Pino Daniele del 1991 è "Sotto 'o sole", che contiene la bellissima "Quando", scritta apposta per la colonna sonora di "Pensavo fosse amore... invece era un calesse" dell'amico Massimo Troisi: giusto per sottolineare la grandezza di questo cantautore prematuramente scomparso...
Al videoclip partecipano alcune celebrità, vediamo se le riconoscete...
Freddie Mercury (1946/1991), leader indiscusso dei Queen e stella di prima grandezza del panorama musicale mondiale, amava i gatti, che ospitava nella sua casa di Londra, suoi compagni fino alla morte. Tra tutti, a Delilah egli dedicò una canzone nel 1991, inclusa nell'album "Innuendo", l'ultimo realizzato dai Queen con Mercury in vita, e che gli altri componenti della band avrebbero preferito non includere.
Più che parlare di animali (aironi, nel caso), la canzone che propongo oggi è un desiderio di essere parte della natura, o per lo meno questo è il senso che ne ho percepito: riferimenti al mare, ai prati, al sole, alle stagioni... I Nomadi, gruppo musicale attivo sin dagli anni Sessanta del secolo scorso, ha raccolto questo brano nell'album "Gente come noi" del 1991, l'ultimo inciso in studio dal cantante e co-fondatore del gruppo Augusto Daolio.
Una delle canzoni di Mina che preferisco: un testo ricco di metafore per associare un uomo a un inquietante corvo, specie di passeriformi alquanto spietati nei confronti di altre specie di volatili, soprattutto se inseriti in un ecosistema che li lascia incontrastati. Da ascoltare tenendo presente il voluto parallelismo...