Visualizzazione post con etichetta fumetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fumetti. Mostra tutti i post

lunedì 24 giugno 2024

[Finti e famosi] Bongo

Tra i personaggi a fumetti che per mezzo secolo hanno tenuto compagnia ai bambini italiani (e non soltanto loro...) c'è Abelarda, un'arzilla vecchietta dotata di una forza sovrumana, nota principalmente per essere la nonna di Soldino, bambino monarca del regno di Bancarotta e titolare di una fortunata pubblicazione... Tuttavia, a seconda dell'autore delle storie, Abelarda ha avuto anche altre incarnazioni, e nelle storie affidate a Tiberio Colantuoni, gli autori spesso le hanno affiancato il gorilla Bongo.

Copertina del primo albo (1970)

lunedì 4 marzo 2024

[Finti e famosi] Scooby-Doo

Il personaggio trattato oggi è piuttosto... ingombrante, dato che Scooby-Doo non è semplicemente un alano parlante e goloso nonché mascotte della "Misteri e affini", ma anche un vero e proprio marchio che contraddistingue un numero sterminato di produzioni.

giovedì 23 novembre 2023

[Finti e famosi] Top Mix

Oggi pesco un personaggio che dire di nicchia è poco, data la scarsità di notizie e materiale che si hanno su di lui: Top Mix, il topo sceriffo di Rat City!

lunedì 3 aprile 2023

[Finti e famosi] Picchiarello

Irriverente e fastidioso come il primo Daffy Duck, Picchiarello è un picchio antropomorfo creato nel 1940 dal fumettista e regista statunitense Walter Lantz, con fattezze a metà tra il picchio delle ghiande e il picchio pileato, cui è stata aggiunta una caratteristica risata.


giovedì 20 ottobre 2022

[Finti e famosi] Pantera Rosa

Non credo ci sia personaggio "finto e famoso" nato più "per caso" di lei! La Pantera Rosa nasce infatti come protagonista della sequenza animata che, sul celebre motivetto di Henry Mancini, accompagna i titoli di testa dell'omonimo film di Blake Edwards del 1963.


lunedì 11 luglio 2022

[Finti e famosi] Daffy Duck

Da bambino leggevo molti fumetti umoristici di varie case editrici, ma i personaggi della Warner Bros, pubblicati da Editrice Cenisio, mi erano in gran parte... antipatici, specialmente gli animali antropomorfi. Rileggendo qualcosa di recente, mi sono ricreduto, in particolare sull'anatra nera cui dedico questo articolo, che è stato il mio personaggio più odiato della fanciullezza, e che ora trovo tra i più spassosi.


lunedì 4 aprile 2022

[Finti e famosi] Whisky

La rubrica dedicata agli animali di fantasia resta nel contesto dei... plantigradi, dato che dopo Yoghi ho deciso di ospitare un altro orso ma stavolta dei fumetti, Whisky!

Fonte: Lucianobottaro.it

giovedì 21 ottobre 2021

[Finti e famosi] Ottag


Torno volentieri a proporre un personaggio creato da quel genio del fumetto che è stato Giorgio Rebuffi. La scheda odierna è infatti dedicata all'Ottag, che del gatto però soltanto l'aspetto e... il nome al contrario!

giovedì 18 febbraio 2021

[Finti e famosi] Nonna Papera

La rubrica sugli animali di fantasia torna a esplorare il mondo Disney con una scheda su un personaggio che, se la memoria non mi inganna, avevo promesso di ospitare commentando una precedente scheda: Nonna Papera, al secolo Elvira Coot.

giovedì 30 luglio 2020

[Finti e famosi] Felix the Cat


Felix the Cat, che inizialmente era chiamato Master Tom, è un gatto antropomorfo creato nel 1917 negli Stati Uniti dall'animatore statunitense Otto Messmer, ispirato al Charlot di Charlie Chaplin, per lo studio di Pat Sullivan. 

mercoledì 25 settembre 2019

[Finti e famosi] Clarabella


Ho notato che questa rubrica è stata finora tremendamente "maschilista", per cui inizio a rimediare dedicando la scheda odierna a Clarabella, noto personaggio dell'universo Disney.

mercoledì 8 maggio 2019

[Finti e famosi] Garfield

Era stato citato e annunciato in un commento all'articolo su Isidoro, ed eccolo qui! Garfield è il gatto protagonista di strisce a fumetti create da Jim Davis nel 1978, strisce che dal 2001 sono le più pubblicate al mondo, apparendo su oltre 2.500 tra riviste e giornali!

giovedì 13 settembre 2018

[Finti e famosi] Botolo

Nel fumetto di Dylan Dog (creato da Tiziano Sclavi per Sergio Bonelli Editore), forse c'era da aspettarselo un cane che di tanto in tanto si affacciasse in una indagine tra gli orrori della società e quelli della fantasia popolare.

venerdì 4 maggio 2018

[Finti e famosi] Eugene il Jeep

Chiariamo subito che un Jeep non è un cane, ma appunto è un Jeep, una creatura proveniente dalla quarta dimensione che piomba nella vita di Braccio di Ferro nel 1936, in una delle storie a strisce di Elzie Crisler Segar: inizialmente donato a Olivia da un suo zio, la segaligna fidanzata del marinaio guercio dona Eugene a Braccio di Ferro dopo che la presunta facoltà del Jeep di prevedere il futuro si rivela (apparentemente) sbagliata.

giovedì 5 aprile 2018

[Finti e famosi] Cringer / Battle-Cat

Un attimo prima di ricevere il dono di Grayskull
Due personaggi al prezzo di uno? No, in questo caso è lo stesso personaggio che subisce una mutazione. Cringer è un maschio di tigre caratterizzato dal colore verde del mantello con strisce gialle, allevato sin da cucciolo dal principe Adam di Eternia all'interno della saga dei Masters of the Universe, serie di giocattoli prodotti da Mattel a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, e da cui è stata prodotta una serie animata atta a promuoverla.

venerdì 2 febbraio 2018

[Finti e famosi] Isidoro

Fotogramma tratto da "Isidoro Show"
Chi ha letto "Topolino" negli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso non può aver dimenticato Isidoro, il gattone arancione che popolava, assieme all'alano Sansone, le rubriche umoristiche "Le barzellette di Cip & Ciop" prima e "Risate Boom" poi.

venerdì 27 ottobre 2017

[Finti e famosi] Pippo


Sbadato, timido, romantico, sorprendente, disordinato, versatile, fedele agli amici, di famiglia numerosa... Credo queste siano le caratteristiche che contraddistinguono il "finto e famoso" di turno: il ben noto Pippo della Disney!

venerdì 9 settembre 2016

[Finti e famosi] Pugacioff

Sin dal 1941 le edicole italiane possono vantare un fumetto umoristico che ben poco ha da invidiare alle produzioni estere dell'epoca, grazie per esempio agli albi di "Cucciolo" delle Edizioni Alpe.

mercoledì 3 agosto 2016

[Finti e famosi] Jolly Jumper

Nuovo appuntamento con la rubrica dedicati agli animali di fantasia. E' il turno di Jolly Jumper, strepitoso cavallo di Lucky Luke, cowboy solitario protagonista di numerosi fumetti franco-belgi prima che di film d'animazione e serie animate.

venerdì 24 giugno 2016

[Finti e famosi] Paperino

Secondo appuntamento con gli animali "finti e famosi"! Come si può vedere, quest'oggi tocca a Paperino, al secolo Paolino Paperino, nato Donald Duck... Papero protagonista di migliaia di storie della Disney, sia a fumetti che a cartoni animati.