Visualizzazione post con etichetta 1972. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1972. Mostra tutti i post

lunedì 19 giugno 2023

[Musica] Un gatto nel blu (R. Carlos)

Roberto Carlos è l'artista musicale brasiliano che detiene il record di dischi venduti nel mondo (ben 120 milioni), con brani cantati in diverse lingue tra cui l'italiano. E' facile perdersi nella sua discografia dato che molti dischi hanno per titolo semplicemente il suo nome; in uno dei suoi dischi, uscito nel 1976 ma avente per titolo "San Remo 1968", la traccia conclusiva, unica in italiano, è il brano che propongo oggi, presentato al Festival di Sanremo del 1972 senza raggiungere la finale. Un brano romantico e nostalgico, sullo struggente ricordo di un amore giovanile (probabilmente adolescenziale) finito, nel quale trova spazio la figura di un gatto affascinato dal cielo stellato.

lunedì 3 aprile 2023

[Finti e famosi] Picchiarello

Irriverente e fastidioso come il primo Daffy Duck, Picchiarello è un picchio antropomorfo creato nel 1940 dal fumettista e regista statunitense Walter Lantz, con fattezze a metà tra il picchio delle ghiande e il picchio pileato, cui è stata aggiunta una caratteristica risata.


martedì 19 dicembre 2017

[Musica] L'aquila (Lucio Battisti)

Ho deciso di varare una nuova rubrica che si alterna alle solite: canzoni aventi per titolo o per tema animali e natura, sperando di fare cosa gradita agli affezionati lettori ma anche di catturare l'attenzione di nuovi utenti interessati...
Come primo appuntamento propongo uno dei miei brani preferiti di Lucio Battisti (su testi di Mogol), "L'aquila", con video e testo.