Puntuale articolo di chiusura del mese, con una selezione di quanto raccontato quattro anni fa...
- Cavalcando l'onda pandemica, si tirarono le somme di una petizione contro i finanziamenti pubblici agli allevamenti intensivi, riflettendo sul fatto che non può esserci salute in un pianeta malato. A oggi la volontà di 250.000 firmatari non è servita a un bel niente! 😠
 - Luca Carboni protagonista della rubrica musicale.
 - La proposta sull'etichettatura circa i metodi di allevamento ricevette l'ok... Non comprando prodotti derivanti da allevamenti, non ho fatto caso a grandi differenze sostanziali 🙄, qualcuno ha notato un uso massiccio di etichette per mettere a nudo la realtà che c'è dietro il pezzo di carne che si sta acquistando?
 - Festeggiamenti per il 400° articolo, con un video... ottimista. 🐨
 - Mi impegnai a redigere una scheda sui numeri primi della natura ottenendo a stento una manciata di commenti, poi articolo ben presto finito nel dimenticatoio...
 - Due brutte notizie dagli Stati Uniti, raccolte in un unico articolo. 😠
 - Alla scoperta degli animali fantastici presenti ne "Il mio vicino Totoro". 😍
 - Nonostante i vari allevamenti chiusi di cui cerco sempre di dare notizia, continua il traffico di carne di cane, e la petizione che promossi all'epoca è ancora attiva.
 


Tutti articoli che ricordo bene.
RispondiEliminaOttimo. 😊
EliminaFa strano rileggere questi articoli dopo quattro anni...
RispondiEliminaDopo 4 anni disastrosi di governo USA del Partito Democratico (ma solo due anni con la maggioranza assoluta nei due rami del Congresso) spero che hai capito che il Tycoon è meno peggio del guerrafondaio Biden!
Ricordo l'articolo sui suini americani ☹️ ma anche quello sui cani mangiati in Cina, Corea del Sud, Vietnam.
Il potere del presidente USA è poco più che simbolico, ma in ogni caso una potenza economica e militare del genere non dovrebbe essere affidata a gente di quello stampo. A me piaceva Clinton.
Elimina