mercoledì 24 aprile 2019

[Petizione] L'ultimo triste viaggio


Probabilmente vi sarà capitato, sulla strada, di incrociare lo sguardo impaurito e sofferente di un animale trasportato a lunga distanza verso il macello, a bordo di un camion.
La televisione sta trasmettendo le immagini dell’ultima inchiesta di Edoardo Stoppa, nata dai video-shock girati da Animals International e diffusi da CIWF e da LAV: gli animali filmati nel corso dell'indagine partono dall'Italia e, dopo un estenuante viaggio in camion, vengono imbarcati per l’Egitto, con destinazione finale Gaza, dove saranno uccisi tra atroci sofferenze, con metodi cruenti, nella totale assenza di regole o controlli.

sabato 13 aprile 2019

[Notizia] Allarme lupi? Sì all'abbattimento

Soltanto dall'ignoranza poteva partire dal Viminale una circolare rivolta ai Commissari di Governo delle province di Trento e Bolzano, e al Presidente della regione Valle d'Aosta.


Cosa è successo? Nella circolare si rileva che "di recente, in alcune aree del territorio nazionale, si è registrato un aumento della presenza di lupi che, avvicinandosi in branco agli abitati, provocano allarme nella popolazione ovvero causano importanti danni economici agli allevatori, attaccando ovini, caprini e talvolta bovini nelle zone di pascolo e di ricovero".

domenica 7 aprile 2019

[Video] La donna dei primati

No, questo non è un articolo sportivo o comunque relativo a un record... I primati in questione sono gli scimpanzé, al cui ordine appartiene anche l'essere umano, e la donna "degli scimpanzé" si chiama Jane Goodall, un'antropologa ed etologa inglese che lo scorso 3 aprile ha compiuto 85 anni, 40 dei quali dedicati allo studio e alla protezione dei primati nel mondo.

martedì 2 aprile 2019

[Video] Cinque famiglie felici

Il video che propongo mostra cinque famiglie felici: dato l'argomento del blog il motivo sarà intuibile, ma direi che merita comunque di essere gustato.

venerdì 22 marzo 2019

[Notizia] Stanno divorando il pianeta


La tematica degli allevamenti intensivi non è una novità nel blog, se ne è parlato più volte, tra notizie e petizioni, tanto che rimando al tag linkato l'eventuale ripasso sull'argomento.
Sull'argomento torna oggi Greenpeace che, dalla Pianura Padana, zona dell'Italia con maggior numero di "fabbriche di carne", sta documentando l'impatto di questi stabilimenti sull'ambiente e, di conseguenza, sulla qualità della vita umana.

lunedì 18 marzo 2019

[Citazione] Bisogno di affetto

Negli anni passati ho letto parecchie opere di Hermann Hesse (Premio Nobel per la Letteratura nel 1946); oggi mi sono imbattuto in questa sua frase, che spiega perché ci affezioniamo a un altro essere vivente, indipendentemente dalla specie...

sabato 2 marzo 2019

[Musica] Com'è profondo il mare (L. Dalla)

Nel 1977 Lucio Dalla incise questo brano che dette anche titolo al suo settimo album. Quasi un monologo cantato fatto di metafore, dove ci si arrende agli eventi della vita prendendone al però consapevolezza, tanto il mare sarà sempre abbastanza profondo per contenerli e proteggerli tutti, i nostri come quelli altrui...
Alla chitarra è riconoscibile Rosalino Cellamare, meglio noto come Ron.

lunedì 25 febbraio 2019

[Notizia] Dall'Islanda via libera alla caccia delle balene


Brutta notizia dall'Islanda, dove il ministro della pesca Kristján Þór Júlíusson ha annunciato che le baleniere del Paese nordico potranno arpionare e uccidere oltre 2mila balene nei prossimi cinque anni. Metà della quota assegnata riguarda le balenottere comuni, una specie minacciata di estinzione.