lunedì 28 luglio 2025

[Ristampa] Luglio 2021

Chiudiamo il mese con la rassegna degli articoli più interessanti di quattro anni fa, quando luglio era un mese in cui aveva senso pubblicare regolarmente...

  • Un buona notizia che, come sappiamo, poi non si concretizzò, riguardante l'abolizione degli allevamenti in gabbia.
  • La mia ricetta per pasta panna e spinaci. 😋
  • Com'è chi ama gli animali? Una scheda speciale sull'argomento.
  • Il coronavirus era ancora un tema caldo, c'è chi propendeva per un'origine in laboratorio (senza che in questi anni siano stati fatti i nomi di chi ci lavorasse in tali laboratori, né siano finiti innanzi a un tribunale i presunti "scienziati pazzi"). L'articolo mostrava, come se non ne avessimo già parlato, quelle che ritengo tutt'ora le vere e uniche cause della pandemia.
  • Belle foto dal Parco della Caffarella (Roma).
  • Pochi ma sempre graditi i contributi da parte di utenti e amici, come questa piccola galleria con la gatta Gina e la sua cucciolata.
  • Un curioso esperimento condotto dal Dipartimento di Medicina Veterinaria a Lodi: addestrare i cani a riconoscere il coronavirus annusando... le ascelle. 🐶👃

Nessun commento:

Posta un commento

Blogger ha modificato il modulo dei commenti rendendolo molto scomodo poiché dopo alcune righe scritte, non scorre più. Mi scuso per il disagio che non dipende da una mia scelta.