Durante la prima metà degli anni Novanta ho ascoltato parecchio Luca Carboni, cantautore bolognese che fa da spartiacque tra la gente che conosco: c'è chi lo ama, o per lo meno apprezza, e chi lo detesta se non spera che si ritiri una volta per sempre. Ha un repertorio pop-rock-d'autore molto ricco e la maggior parte delle volte orecchiabile e diretto ai giovani.
Nel 1987 è uscito il suo terzo album, contenente tra le altre "Silvia lo sai", "Lungomare", nonché "Farfallina", vezzeggiativo col quale l'autore si rivolge alla sorella, apparentemente vista come figura fragile che ha bisogno di poggiarsi su un fiore o un prato quando tira forte il vento, prima di confidarle le proprie insicurezze e la voglia di compagnia, calore, affetto... Questa per lo meno è la mia interpretazione.