Visualizzazione post con etichetta luca carboni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta luca carboni. Mostra tutti i post

giovedì 3 giugno 2021

[Musica] Ci stiamo sbagliando (L. Carboni)

Il 1984 è l'anno dell'esordio musicale di Luca Carboni, cantautore bolognese reduce da una "gavetta" come chitarrista e compositore per altri, già ospite del blog. Il suo album di debutto, "... intanto Dustin Hoffman non sbaglia un film" si apre col brano che propongo qui oggi, forse un po' tirato a forza nella rubrica dato che fa soltanto un cenno ai gatti, in particolare al loro guardarci negli occhi, spesso prima di strofinarsi a noi o darci una dolce capocciata facendo le fusa.
Buon ascolto e buona visione.

lunedì 8 giugno 2020

[Musica] Farfallina (L. Carboni)

Durante la prima metà degli anni Novanta ho ascoltato parecchio Luca Carboni, cantautore bolognese che fa da spartiacque tra la gente che conosco: c'è chi lo ama, o per lo meno apprezza, e chi lo detesta se non spera che si ritiri una volta per sempre. Ha un repertorio pop-rock-d'autore molto ricco e la maggior parte delle volte orecchiabile e diretto ai giovani.
Nel 1987 è uscito il suo terzo album, contenente tra le altre "Silvia lo sai", "Lungomare", nonché "Farfallina", vezzeggiativo col quale l'autore si rivolge alla sorella, apparentemente vista come figura fragile che ha bisogno di poggiarsi su un fiore o un prato quando tira forte il vento, prima di confidarle le proprie insicurezze e la voglia di compagnia, calore, affetto... Questa per lo meno è la mia interpretazione.