Nelle foreste dell'Asia meridionale, e in particolar modo nella penisola indiana, esiste un'antilope il cui maschio possiede... quattro corna!
Visualizzazione post con etichetta antilope. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antilope. Mostra tutti i post
giovedì 26 settembre 2024
giovedì 4 luglio 2024
[Scheda] Tragelaphus eurycerus
Se non fosse stato per l'omonimia con una recente scheda pubblicata, l'avrei potuto chiamare con l'altro suo nome, bongo, ma ho ritenuto ricorrere al suo nome scientifico come peraltro già fatto in passato.
Etichette:
2000,
2006,
2013,
africa,
antilope,
bongo,
bracconaggio,
deforestazione,
foto,
iena,
leone,
leopardo,
pitone,
scheda,
tragelaphus eurycerus
lunedì 13 febbraio 2023
[Scheda] Antilope cervicapra
Appartenente alla famiglia dei Bovidi, e unica rappresentante del genere Antilope, l'antilope cervicapra è diffusa in India, Nepal e Pakistan. E' alta circa 80 cm al garrese, con i maschi che pesano tra i 20 e i 57 kg, mentre le femmine tra i 20 e i 33 kg. Curiosità di questo animale è che le corna, lunghe e anellate, di lunghezza tra i 35 e i 75 cm, sono generalmente presenti solo nei maschi, ma talvolta anche nelle femmine.
![]() |
Fonte: Hippopx |
mercoledì 21 febbraio 2018
[Video ricevuto] I veri amici...
... si vedono nel momento del bisogno. Così recita un detto popolare, spesso a ragione. Nel mondo animale le cose non sono troppo differenti, se non per il fatto che, forse, tutto ci appare più incredibile.
Il seguente video, ricevuto sul broadcast e condiviso, testimonia una decina di dimostrazioni di amicizia davvero sorprendenti, vedere per credere!
Etichette:
antilope,
cane,
cinghiale,
coccodrillo,
gatto,
geco,
giaguaro,
gnu,
orso,
pesce pagliaccio,
scimmia,
serpente,
tartaruga,
video,
video ricevuto
Iscriviti a:
Post (Atom)