Quella che propongo oggi è una canzone che partecipò al Festival di Sanremo del 1986 arrivando terza nella categoria Nuove Proposte. Brano secondo me sottovalutato perché Giampiero Artegiani (1955-2019) ha scritto un testo molto bello e interpretato con passione, dipingendo in versi immagini della natura che circondano il suo innamoramento, anche se forse tali immagini sono una fuga dal pensiero di quell'amore difficile che racconta subito dopo, difficile perché lui vive in un mondo per lei "strano".
Visualizzazione post con etichetta rondine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rondine. Mostra tutti i post
lunedì 14 ottobre 2024
lunedì 13 giugno 2022
[Musica] Le rondini (L. Dalla)
Dopo tre anni abbondanti, torna su "Amici animali" la poetica di Lucio Dalla, uno dei più grandi e intensi cantautori italiani che abbiamo avuto. Siamo nel 1990 quando esce "Cambio", album trascinato dalla famosissima "Attenti al lupo", ma che contiene anche altri pregevoli brani, tra i quali c'è questa splendida "Le rondini", volatili peraltro già protagoniste, reali o metaforiche, di altri due post di questa rubrica musicale. Un brano tutto da ascoltare e assaporare, col suo contagioso desiderio di libertà e, al tempo stesso, di poter apprezzare l'intimità del silenzio per capire l'origine di un dolore, che forse è per amore...
giovedì 1 ottobre 2020
[Musica] Rondini del pomeriggio (M. Castelnuovo)
Mario Castelnuovo è un cantautore che ha ottenuto meno gloria e fortuna di quanto meritasse, almeno secondo i miei gusti.
Romano, classe 1955, nel 2003 ha pubblicato l'album "I miei primi dieci anni", dal quale ho tratto il presente brano, che parla di suore, viste però come rondini. La canzone rappresenta benissimo lo stile delicato di testi e musica che contraddistinguono Castelnuovo, dotato anche di una voce molto gradevole.
Romano, classe 1955, nel 2003 ha pubblicato l'album "I miei primi dieci anni", dal quale ho tratto il presente brano, che parla di suore, viste però come rondini. La canzone rappresenta benissimo lo stile delicato di testi e musica che contraddistinguono Castelnuovo, dotato anche di una voce molto gradevole.
giovedì 11 luglio 2019
[Musica] La rondine (Mango)
Tornano la voce e le sonorità di Mango nella rubrica musicale, con un brano che ancora una volta si ispira a un volatile: dopo l'aquila ecco la rondine, cui l'artista associa colei che, andando via, ha interrotto il suo volo, smettendo di sostenerlo e lasciandolo nell'incognita del vuoto e nel rimpianto di non esserci. Il brano è tratto dall'album del 2002 "Disincanto".
Bel ritmo e bel videoclip, eccolo!
giovedì 13 dicembre 2018
[Citazione] Il paradiso
Giorgio Celli (1935-2011), probabilmente noto ai più per la conduzione di "Nel regno degli animali", è stato anche entomologo, etologo, accademico, scrittore, sceneggiatore, politico, poeta e drammaturgo. Insomma, credo proprio non l'ultimo arrivato per poter esprimere un pensiero con un minimo di credenziali...
Ecco la sua idea di paradiso.
domenica 5 giugno 2016
[Scheda] Rondine
A scuola ci dicevano che a primavera tornano le rondini... Sono anni che qualcosa non mi quadra... e talvolta mi sento preso per i fondelli dalla scuola dell'obbligo... Anche se forse dovrei sentirmi preso per i fondelli dalla società che stravolge climi ed ecosistemi col cosiddetto "progresso antropocentrico".
Iscriviti a:
Post (Atom)