giovedì 13 febbraio 2025

[Ricetta] Finocchi e patate in padella

Partiamo da un dato di fatto: un forno acceso mi mette ansia, se poi aggiungiamo che il portello del mio non si chiude più bene perché sono misteriosamente venute via tutte le viti tranne una, e che i tentativi di usarlo quando il portello era integro non sono stati particolarmente soddisfacenti, si comprenderà perché cerco soluzioni alternative, come questa che presento oggi, particolarmente gustosa e... profumata! 😋

Ingredienti per due persone

  • un finocchio
  • una patata grande
  • uno spicchio d'aglio
  • rosmarino
  • un cucchiaino di sale fino
  • olio d'oliva o di soia
  • acqua (opzionale)

Preparazione

Si comincia tagliuzzando finemente l'aglio in una padella anti aderente, quindi si passa al finocchio eliminandone i gambi, le "barbe"* (o cime) e la parte dura sul fondo, per poi sbucciarlo e tagliarlo a "spicchi" in un piatto.

Sempre nel piatto, si può affettare la patata dopo averla sbucciata, avendo l'accortezza di affettarla piuttosto sottile avendo un tempo di cottura maggiore del finocchio.

Versato l'olio nella padella con l'aglio, accendere il fornello a fiamma bassa e, quando l'aglio sta sfrigolando, riversare il contenuto del piatto, salare e aggiungere il rosmarino; mescolare e, dopo un paio di minuti, coprire la padella con un coperchio.

La cottura richiede circa un quarto d'ora, è bene ogni 5 minuti circa mescolare le verdure e, se necessario, aggiungere un po' di acqua.

Quello che ho indicato è il condimento scelto da me, si può optare per sapori più forti o piccanti, a seconda del gusto personale, dosando le varie spezie comunque con moderazione.

(*): le "barbe" sono comunque recuperabili per insaporire un sugo!

2 commenti:

Blogger ha modificato il modulo dei commenti rendendolo molto scomodo poiché dopo alcune righe scritte, non scorre più. Mi scuso per il disagio che non dipende da una mia scelta.