lunedì 24 febbraio 2025

[Dizionario dell'ambiente] 7: Alopercuro - Anabiosi

Nuovo tassello del dizionario... La parte precedente è qui.

Alopercuro (da IPFI) - Pianta infestante diffusa su tutto il territorio italiano fino a 1.600 metri di altitudine; è detta anche "coda di topo" o "coda di volpe" dall'aspetto della sua infiorescenza.

Amanita phalloides, a. verna e a. virosa - Funghi (👉) molto velenosi, appartenenti alla famiglia delle Agaricee; sono responsabili della sindrome amanitica, letale in soggetti epatici senza un tempestivo intervento di disintossicazione.

Amanitine - Sostanze tossiche costituenti i veleni dei funghi Amanita phalloides, a. verna e a. virosa (vedi sopra).

Amberliti - Nome commerciale di resine utilizzate nel trattamento di acque (vedi) contenenti macromolecole organiche non neutralizzate e asportate da resine convenzionali.

Ambiente - Luogo nel quale un organismo vive, costituito da tutti quei fattori e influenze esterne che agiscono sulla vita e lo sviluppo, o mutazione (👉) degli organismi stessi.

Amianto - Noto anche come asbesto, è un insieme di minerali fibrosi, cancerogeno (👉); può causare asbestosi, cancro polmonare e mesotelioma (tumore maligno della pleura). Proibito in Italia e nei Paesi industrializzati.

Amigdalina - Glicoside cianogenetico, cioè capace di liberare acido cianidrico (vedi), che contiene cianuro (👉). I glicosidi sono costituiti da una parte zuccherina (glicone) e da una non zuccherina (aglicone). E' contenuto nei noccioli di alcune piante, come le mandorle amare.

Amminoacidi - Composti organici componenti essenziali dell'organismo umano, con funzioni acide dovute al radicale -COOH, e basiche dovute al radicale -NH2; costituiscono i polipeptidi che, con peso molecolare superiore a 10.000, prendono il nome di proteine.

Ammoniaca - Composto di azoto (👉) e idrogeno (👉), con formula NH3, molto basico e presente in piccole quantità nell'aria in seguito a putrefazione (👉) di materia organica.

Anabiosi - Morte apparente per disidratazione.

Continua...

👉: voce trattata prossimamente.

Nessun commento:

Posta un commento

Blogger ha modificato il modulo dei commenti rendendolo molto scomodo poiché dopo alcune righe scritte, non scorre più. Mi scuso per il disagio che non dipende da una mia scelta.