Visualizzazione post con etichetta pesca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesca. Mostra tutti i post

lunedì 15 settembre 2025

[Notizia] Un oceano di silenzio

Una recente ricerca ha monitorato per sei anni i canti di megattere, balenottere azzurre e balenottere comuni, dimostrando che i loro canti si stanno spegnendo.

lunedì 21 luglio 2025

[Notizia] L'Italia non ratifica il trattato ONU per gli oceani

Cinquanta Paesi hanno ratificato il trattato ONU per proteggere gli oceani; una notizia bellissima: ne mancano solo 10 perché entri finalmente in vigore... e tra i 10 Paesi che non hanno ancora ratificato c'è anche l'Italia!

giovedì 19 giugno 2025

[Scheda] Calamaro

Il calamaro, che abita i mari di tutto il mondo da milioni di anni e ha ispirato leggende di terribili mostri divoratori di navi, è in realtà una creatura delicata e sfuggente che vanta il record di velocità tra gli invertebrati, dato che alcune specie raggiungono anche 40 km/h, rendendosi l'invertebrato più veloce di tutti! Una velocità però non sufficiente per sfuggire alla pesca, che è in aumento in tutto il mondo, e anche la minaccia di allevamento grava sul futuro di questa specie.

Fonte: Animalia

giovedì 17 aprile 2025

[Scheda] Trota iridea

La trota è un pesce intelligente, curioso e atletico. Ha un olfatto e un gusto molto più acuti di quelli umani, e può cambiare colore per confondersi con l'ambiente circostante; purtroppo, è gravemente sfruttato: le trote iridee in vendita al supermercato provengono quasi sempre da allevamenti sovraffollati, dove hanno avuto una vita triste e breve.

lunedì 3 marzo 2025

[Scheda] Salmone atlantico

Il salmone, navigatore esperto e attento pianificatore: nasce nei fiumi, quindi in acque dolci, si sposta nel mare per i primi anni della sua vita adulta, per poi tornare nel fiume in cui è nato per riprodursi. Dotato di grande forza, sia fisica che di volontà, affronta lunghissimi viaggi nel corso della sua vita.

lunedì 9 dicembre 2024

[Notizia] Massacro di squali

Negli oceani si consuma una strage invisibile: ogni ora, tre squali sono catturati e uccisi, e si tratta di creature essenziali per l'equilibrio della vita marina, eppure sono eliminate senza pietà. Recentemente, la Rainbow Warrior, la nave ammiraglia di Greenpeace, ha documentato in prima linea una delle più grandi atrocità compiute contro gli squali nelle acque remote della catena sottomarina Hawaii-Emperor, nell'Oceano Pacifico settentrionale.

giovedì 24 ottobre 2024

[Notizia] Allevamenti di polpi finanziati dai governi

Torno per l'ennesima volta sulla questione perché, anche se non seguo più la televisione, dubito che telegiornali e rotocalchi stiano dando spazio agli allevamenti di polpi e a quanto c'è dietro.

lunedì 7 ottobre 2024

[Scheda] Tonno pinna gialla

Ricordo che da bambino, in età prescolare, credevo che il tonno fosse un preparato industriale venduto chissà perché in scatolette di latta, tanto che mi chiedevo che c'entrasse l'immagine di un pesce sulla confezione; come non capivo perché sull'Olio Cuore ci fosse una pannocchia di mais se era olio. Perché la carne in gelatina era "carne" già nel nome, ma mio papà che andava a pesca non aveva mai portato un "tonno", pescando in acque dolci.

giovedì 26 gennaio 2023

[Petizione] Contro la pesca industriale

Siamo abituati a vedere gli squali come una specie pericolosa, ma forse ignoriamo il fatto che quelli in pericolo sono più loro di noi. L'avidità dell'industria della pesca e l'inerzia dei governi stanno decimando le popolazioni di squali: dal 1970, il numero globale di squali e razze è diminuito del 71%, mentre la pressione della pesca è aumentata di 18 volte!