giovedì 6 giugno 2024

[Notizia] Elezioni europee: i candidati dalla parte degli animali

Siamo all'ultimo articolo precedente le elezioni europee, e Amici animali aveva promosso il progetto "Vote for Animals 2024", è il momento di scoprire se l'iniziativa promossa da Animal Equality, Animalisti Italiani, Animal Law Italia, CIWF Italia, ENPA, Essere Animali, LAC, LAV, Legge Italiana Difesa Animali e Ambiente, LNDC Animal Protection e Save The Dogs ha riscosso interesse da parte dei partiti politici...

A oggi oltre 60 candidati, suddivisi trasversalmente per circoscrizione e "colore" politico, hanno aderito, e da questa pagina è possibile filtrare e individuare chi si intende votare.

I candidati hanno sottoscritto un impegno pubblico per impegnarsi a rappresentare animali e ambiente su temi ben noti ai lettori del blog, dall'abolizione delle gabbie alla transizione verso un'alimentazione vegetale, dalle alternative alla sperimentazione animale al divieto di produrre e commercializzare pellicce... Qui i dettagli dei dieci punti sottoscritti.

Ora sta a noi cittadini, se davvero vogliamo vedere un futuro, fare la nostra parte. Per quanto riguarda me potrebbe essere l'ultima volta che vada a votare, essendo molto deluso e disilluso dagli squallidi giochi di potere della politica...

6 commenti:

  1. Bisogna fare di più, per la natura e le sue creature.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bisogna fare di più a favore ma anche meno contro.

      Elimina
  2. Risposte
    1. Da questo dipende se le urne elettorali mi vedranno ancora dopo la giornata di domani nella quale darò la mia preferenza per la tutela di animali e natura. Non tanto per votare uno dei firmatari, quanto piuttosto per non fare il gioco dei candidati che non hanno sottoscritto l'iniziativa.

      Elimina
  3. L'affluenza è stata al minimo storico 49,69%
    La democrazia sta morendo...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La democrazia è già morta. Trovo irragionevole le alleanze tra partiti rivali alle elezioni pur di formare un governo, dato che nessuno ha votato tale alleanza; trovo disgustoso che un no-vax sia oggetto di insulti e discriminazioni più di un pregiudicato.
      Io personalmente ho smesso di votare perché schifato dalla politica, voto soltanto quando c'è un programma che, fossi io, attuerei immediatamente, come appunto i dieci punti dell'iniziativa che qui ho promosso e condiviso.

      Elimina

Blogger ha modificato il modulo dei commenti rendendolo molto scomodo poiché dopo alcune righe scritte, non scorre più. Mi scuso per il disagio che non dipende da una mia scelta.