Visualizzazione post con etichetta parlamento europeo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parlamento europeo. Mostra tutti i post

giovedì 6 giugno 2024

[Notizia] Elezioni europee: i candidati dalla parte degli animali

Siamo all'ultimo articolo precedente le elezioni europee, e Amici animali aveva promosso il progetto "Vote for Animals 2024", è il momento di scoprire se l'iniziativa promossa da Animal Equality, Animalisti Italiani, Animal Law Italia, CIWF Italia, ENPA, Essere Animali, LAC, LAV, Legge Italiana Difesa Animali e Ambiente, LNDC Animal Protection e Save The Dogs ha riscosso interesse da parte dei partiti politici...

lunedì 1 aprile 2024

[Notizia] Voto per gli animali

Il 2024 è anno di elezioni, anche per i cittadini europei, l'8 e il 9 giugno, e saranno decisive per il futuro degli animali. Se la politica vuole il mio voto, che prenda chiari impegni a favore degli animali! Varie associazioni hanno lanciato Vote For Animals 2024, un programma articolato in dieci punti, che i candidati alle elezioni europee possono sottoscrivere apparendo poi in un manifesto dove sarà possibile scegliere da chi, ciascuno di noi, intenda farsi rappresentare.

giovedì 13 luglio 2023

[Petizione] Il trasporto animali arriva a Bruxelles

Si è tenuto un incontro con europarlamentari membri dell'Intergruppo per il benessere animale al Parlamento Europeo, intitolato "Le inchieste di Essere Animali sul trasporto di animali vivi in Italia", evento organizzato insieme a Eurogroup for Animals per presentare il nuovo report dedicato alle indagini condotte negli ultimi tre anni sul trasporto di animali vivi.

giovedì 15 giugno 2023

[Notizia] No al "latte" vegetale nelle scuole UE

Nell'assemblea plenaria del Parlamento Europeo si è parlato anche di bevande vegetali alternative al latte, in particolare è stata discussa e votata una relazione sul programma "Frutta, latte e verdura nelle scuole", che punta a promuovere la sana alimentazione tra i bambini e le bambine delle scuole dell'Unione Europa, e che potrebbe per la prima volta includere anche la distribuzione e promozione delle alternative vegetali al latte.

Fonte: Flickr

giovedì 1 dicembre 2022

[Petizione] Il più cruento massacro di animali del mondo

Lo chiamano "prelievo" e lo spacciano come "sostenibile", ma si tratta di una vera e propria mattanza: negli ultimi 20 anni sono stati oltre 45 milioni i canguri uccisi per scopi commerciali.

Fonte: Pixnio

giovedì 3 novembre 2022

[Notizia] Buone nuove dall'Asia, e altro

Cosa è successo nel mese di ottobre appena trascorso su alcuni dei fronti più delicati in tema di animali e ambiente? Di certo si è rinnovato, ma anche rafforzato, l'impegno verso questi argomenti in Italia e in Europa. Vediamoli in rapida rassegna.


lunedì 2 maggio 2022

[Petizione] Un appello al Governo per vietare le gabbie

Attualmente ci sono oltre 300.000.000 di animali rinchiusi in gabbia negli allevamenti di tutta Europa: scrofe costrette ad allattare i propri cuccioli attraverso le sbarre, galline che non riescono a spiegare le ali, conigli che non possono saltare, vitelli a cui viene negata ogni possibilità di socializzare nelle loro prime settimane di vita. Essere Animali, insieme ad altre organizzazioni per i diritti animali, vuole vietare tutto questo per sempre (il numero di telefono non è obbligatorio).

Fonte: Flickr

giovedì 25 novembre 2021

[Notizia] Retroscena di una battaglia vinta


Articolo dedicato a un importante aggiornamento su una delle questioni che il blog sta seguendo, la strategia Farm to Fork, che punta a rivoluzionare il sistema alimentare.
Ebbene, grazie al sostegno di migliaia di persone in tutta Europa, CIWF è riuscita a convincere i Parlamentari europei a votare a favore di questo ambizioso progetto che darà vita a un'Europa più sostenibile, sana e rispettosa di tutti, persone e animali.

giovedì 18 novembre 2021

[Petizione] Scienza, ma basta sofferenza


A settembre la stragrande maggioranza dei membri del Parlamento Europeo ha votato a favore dell'eliminazione progressiva di sperimentazione e ricerca sugli animali, chiedendo alla Commissione Europea un piano d'azione per eliminare gradualmente queste pratiche. Si tratta del momento giusto per chiedere al Presidente e ai rappresentanti della Commissione Europea che la ricerca scientifica cruelty-free diventi realtà in Europa.

(numero di telefono non obbligatorio)

giovedì 25 marzo 2021

[Ristampa] Marzo 2017


Eccoci al consueto ripasso di una selezione di articoli pubblicati quattro anni fa, a beneficio di chi se li fosse persi, o di chi come me ama ricordare...

lunedì 22 febbraio 2021

giovedì 14 gennaio 2021

[Notizia] Successi del 2020 e prospettive per il 2021


Il 2020 che ci siamo lasciati alle spalle da due settimane resta importante per quanto avvenuto sul fronte dell'impegno verso la tutela della dignità degli animali; CIWF Italia ha pubblicato un resoconto dettagliato su varie iniziative sostenute anche da "Amici animali" attraverso la promozione di petizioni, del quale segue una sintesi.

lunedì 14 dicembre 2020

[Notizia] Un milione di uccelli non più avvelenati


Direi che la notizia è piuttosto "natalizia": il Parlamento Europeo ha votato e deciso di vietare l'uso di munizioni al piombo nelle zone umide di tutta Europa.

lunedì 20 luglio 2020

[Ristampa] Settembre 2016


La rubrica di "ripasso" degli articoli pubblicati approda al mese di settembre 2016, accorciando lo sfasamento rispetto a quello di pubblicazione; chissà che in futuro non si finisca con l'allinearsi del mese trattato col mese corrente...

giovedì 9 luglio 2020

[Notizia] Finalmente chiarezza sul trasporto di animali


Come di consueto pubblico aggiornamenti sulle petizioni che avevo invitato a sottoscrivere, in questo caso riguarda il trasporto di animali vivi, inchiesta promossa da CIWF Italia oltre un anno fa. Ebbene, con tutta la proverbiale lentezza del settore, ci sono novità!

mercoledì 18 dicembre 2019

[Notizia] Animali nel circo? Bastonati e torturati!


Qualcuno ha ancora il coraggio (o la faccia tosta) di negarlo, ma gli animali nel circo non conducono affatto una vita piacevole, altro che pasti assicurati, cure mediche impensabili nei loro habitat naturali, e altre fantasie di chi rifiuta di informarsi.