lunedì 17 giugno 2024

[Gallery] Rarità dal mondo (parte 4)

Prosegue il nostro viaggio aperiodico volto a esplorare stranezze della Natura: quarta puntata, la precedente è visionabile da qui.

10. Grillo viola. Ormai ne stiamo vedendo "di tutti i colori", ma un grillo viola credo sia tra le rarità più assolute! Il viola, come il rosa, è causato da una mutazione genetica che, perlopiù, si vede sugli insetti. Qualcuno ha visto questo grillo viola nel proprio giardino e gli ha scattato una foto per postarlo online, per consentire a tutti di vederlo. Da alcune ricerche pare che questa colorazione sia dovuta a un gene recessivo, tipo per l'albinismo, ma molto più raro. Chissà se trovarlo in giardino porti fortuna.

11. Ghiandaia adulta con piume da cucciola. Nel mondo umano, sappiamo bene ognuno ha bisogno dei propri tempi per crescere; ebbene sembra che lo stesso valga per gli animali. Ecc per esempio una ghiandaia azzurra che non ha ancora cambiato le piume: la parte inferiore del volatile segue il piumaggio regolare, ma la metà superiore è morbidissima. Non ci è dato sapere se quelle piume residue inficino l'abilità al volo, ma essendo stato fotografato sul suolo, si direbbe di sì.

12. Cavallo riccio. Se non ne avete viste abbastanza fin qui, questa foto è sicuramente di vostro interesse: mostra un cavallo dal pelo riccio in tutta la sua gloria. Non si sa esattamente perché abbia il pelo così, ma i ricercatori sospettano che si tratti di una razza di cavallo molto antica. Immagini di cavalli dal pelo riccio si possono trovare tra i reperti di molte civiltà. Il nome della sua razza è cavallo riccio Basjhkir e nella maggior parte dei continenti è possibile trovarlo in diverse varianti, tutte rigorosamente da non spazzolare!

Continua...

6 commenti:

  1. Cavallo riccio 😍

    Vivo in un condominio al primo piano invaso spesso dai grilli ma mai visto viola... Si attaccano alla finestra, entrano in bagno ma li lascio stare perché sono innocui 🤩

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Da me i grilli sono piuttosto rari, ben più diffuse le cavallette, che se trovano uno spiraglio entrano in casa... Non mi fanno schifo però mi inquieta il loro saltare improvviso. 😅

      Elimina
  2. non tutti amano il viola, alcuni lo considerano un colore che porta male, ma non mi sento di dirlo di un simpatico grillo :) (non "a priori", almeno...)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non c'è alcuna dimostrazione scientifica che un colore porti bene o male, semmai è qualche episodio tramandato da tempi antichi ad aver costruito la leggenda.
      I gatti neri si crede portino sfortuna perché il loro attraversare le strade di notte spaventava i cavalli che trainavano le carrozze...
      Io ho avuto per vari anni una maglietta polo ciola, non faceva alcuna differenza indossare quella o altre... 😃

      Elimina

Blogger ha modificato il modulo dei commenti rendendolo molto scomodo poiché dopo alcune righe scritte, non scorre più. Mi scuso per il disagio che non dipende da una mia scelta.