lunedì 21 aprile 2025

[Dizionario dell'ambiente] 10: Aria atmosferica - Attinometro

Prosegue la pubblicazione del dizionario, la parte precedente è qui.

Aria atmosferica - Mantello gassoso che circonda il pianeta Terra, con la seguente composizione media: azoto (👉) 77%, ossigeno (👉) 21%, argo 1%, vapore acqueo 1%; inoltre tracce di anidride carbonica (vedi), ammoniaca (vedi), ozono (👉), iodio (👉), inquinanti atmosferici (👉), elementi corpuscolari.

Aria comburente - Aria necessaria nei processi di combustione (👉).

Aria satura - Aria contenente la massima concentrazione di umidità (👉).

Aria tellurica - Aria contenuta nelle cavità del terreno, generalmente ricca di gas radioattivi (👉).

Aromatici - Denominazione di vari idrocarburi (👉) cancerogeni (👉) e tossici (👉).

Arsenico - Elemento chimico usato in passato come insetticida (👉) e aggressivo chimico (vedi). Estremamente tossico per gli esseri viventi, può provocare intossicazione mortale o cronica.

Artesiano - Tipo di pozzo scavato con trivelle al fine di raggiungere, mediante tubi metallici, una falda acquifera (👉) la quale, trovandosi naturalmente in pressione, zampilla in superficie.

Associazione ecologica - Insieme di organismi (👉) che, per trarre reciproco beneficio dalla loro consociazione, condividono una regione geografica.

Assorbimento - Penetrazione di una sostanza in un corpo. Può avvenire di materia in materia o di energia in materia, ed è alla base dell'assunzione di nutrienti da parte degli esseri viventi, tanto animali (vedi) che vegetali.

Atmosfera - Insieme di svariati gas che, circondando il pianeta Terra, compone l'aria atmosferica (vedi), estendendosi fino a una quota di alcune centinaia di chilometri, rarefacendosi e cambiando composizione e temperatura all'aumentare della distanza dalla superficie. Si suddivide, dal basso verso l'alto, in troposfera, tropopausa, stratosfera, ionosfera, esosfera.

Atollo - Scogliera corallina che circonda una laguna.

Attinometro - Strumento per misurare la radiazione solare (👉).

Continua...

👉: voce trattata prossimamente.

Nessun commento:

Posta un commento

Blogger ha modificato il modulo dei commenti rendendolo molto scomodo poiché dopo alcune righe scritte, non scorre più. Mi scuso per il disagio che non dipende da una mia scelta.