Prosegue la pubblicazione del dizionario, la parte precedente è qui.
Antibiosi - Relazione di antagonismo tra organismi (👉).
Antibiotici - Farmaci ricavati originariamente da muffe (👉) e funghi (👉), ora anche per sintesi; agiscono con un ruolo di antagonismo (vedi) nei confronti di batteri (👉). Si distinguono in cidi e statici: i primi uccidono i loro antagonisti, i secondi ne contrastano la proliferazione. I batteri possono diventare resistenti a un antibiotico modificando il proprio metabolismo.
Anticorpo - Sostanza in grado di neutralizzare un antigene (vedi).
Anticrittogamico - Sostanza in grado di distruggere i funghi (👉) e le loro spore.
Antidetonante - Sostanza aggiunta a molte benzine per aumentarne la resistenza alla detonazione, innalzandone di conseguenza il rendimento nei motori a ciclo otto. Poiché i più diffusi erano a base di piombo (👉), che diffuso in atmosfera è estremamente tossico, sono stati sostituiti da altri, quali il nichel tetracarbonile, il ferrocene e l'isoottano.
Antigene - Sostanza che, introdotta nell'organismo (👉), ne determina la formazione di anticorpi (👉) a sua difesa.
Antiparassitario - Sostanza usata per la lotta ai parassiti.
Antitossina - Anticorpo (vedi) prodotto naturalmente o artificialmente grazie all'immissione di tossine (👉) di origine batterica, animale o vegetale.
Antracosi - Malattia polmonare causata dall'accumulo di polvere di carbonio per inalazione.
Antracosilicosi - Malattia polmonare caratterizzata dalla presenza di antracosi (vedi) e silicosi (👉).
Arcobaleno - Fenomeno ottico dovuto al passaggio di raggi di luce attraverso gocce d'acqua in sospensione o in caduta nell'atmosfera.
Area metropolitana - Territorio (👉) costituito da centro urbano e aree adiacenti integratesi; è alla base dell'evoluzione (👉) socio-economica.
Area protetta - Zona tutelata da vincoli e norme atti a garantire la conservazione dell'ambiente (vedi) naturale.
Areico - Zona priva di acque correnti permanenti.
Continua...
👉: voce trattata prossimamente.
Fantastico questo dizionario dell'ambiente.
RispondiEliminaMi ero persa le precedenti uscite.
Sono stata un po' assente ultimamente.
Vado subito a leggerle.
Mi fa piacere che apprezzi. 😊
EliminaSì, perché molte parole per me sono del tutto nuove, nonostante adori la lingua italiana.
EliminaNemmeno io le conoscevo prima di iniziare questa rubrica: torna utile anche a me. 😅
Elimina