Proseguo con la pubblicazione del dizionario dell'ambiente... La puntata precedente è qui.
Bradisismo - Movimento lento e verticale della crosta terrestre a causa di vulcanismo (👉) e movimenti sismici.
Break point - Quantità esatta di disinfettante necessaria in un processo di potabilizzazione (👉) dell'acqua (vedi) senza alterarne le caratteristiche organolettiche.
Brina - Fenomeno atmosferico dovuto a sublimazione di vapore acqueo (👉) o accumulo di piccolissime pagliuzze di ghiaccio su una superficie.
![]() |
| Fonte: PxHere |
Bruciatore - Dispositivo che permette di bruciare combustibili (👉) mediante mescolamento con aria comburente (vedi).
Buco dell'ozono - Riduzione dello strato di ozono (👉) presente nell'atmosfera (vedi) in seguito all'emissione di gas propellenti, con conseguente diminuzione del potere assorbente di raggi ultravioletti (👉) del Sole e surriscaldamento generale del pianeta mediante effetto serra (👉).
Caccia - Prelievo di fauna selvatica per scopi alimentari o sportivi, con conseguente devastazione degli equilibri ambientali tra le specie.
Cadmio - Elemento chimico (simbolo Cd), generalmente associato in natura allo zinco nella fabbricazione di varie leghe. I suoi vapori e sali hanno un alto grado di tossicità (👉), mentre ossido e solfato di cadmio sono cancerogeni (👉). Vapori e polveri possono inoltre causare affezioni renali talvolta letali.
Caffeina - Alcaloide (vedi) purinico eccitante del sistema nervoso centrale e del tessuto muscolare, contenuto in vari alimenti quali caffè, tè, matè, cacao, guaranà, noce di cocco, ...
Calcio - Elemento chimico (simbolo Ca), è un metallo alcalino-terroso principale responsabile dell'acqua dura (vedi).
![]() |
| Fonte: Analisi Acqua |
Calore - Forma di energia che nasce che nasce dalla degradazione dell'energia (👉); si trasmette rapidamente ad aree e sistemi adiacenti mediante conduzione nei solidi, convezione (👉) nei liquidi, irraggiamento (👉) nei gas.
Continua...
👉: voce trattata prossimamente.



Il bradisismo è molto frequente nel super vulcano dei Campi Flegrei.
RispondiEliminaNon per caso Campi Flegrei in greco significa "Campi ardenti". Eppure sono zona di insediamento umano sin dall'VIII secolo a.C.!
Elimina