Visualizzazione post con etichetta macaco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta macaco. Mostra tutti i post

lunedì 27 maggio 2024

[Notizia] 384, A54, A60

Tranquilli, non sto dando i numeri né sto usando il blog per comunicare informazioni alla CIA: quelli che appaiono nel titolo sono alcuni degli identificativi con i quali decine tra beagle, scimmie e macachi sono stati marchiati a vita e privati di ogni identità e dignità nei laboratori di Aptuit, multinazionale farmaceutica a Verona che li ha usati come cavie per i test sui medicinali.

lunedì 31 luglio 2023

[Ristampa] Luglio 2019

Come accadde l'estate scorsa, ho deciso di ridurre il ritmo delle pubblicazioni nel mese di agosto, quindi l'ultimo articolo a cadenza bisettimanale è il consueto ripasso del meglio di quattro anni prima, con eventuali aggiornamenti.


lunedì 17 ottobre 2022

[Notizia] La vita dopo la sperimentazione

Quella di oggi è la storia di Agata ed Ester, due macache sulle quali erano in corso sperimentazioni per conto delle Università di Padova e di Modena.

Fonte: Pixnio

giovedì 2 dicembre 2021

[Notizia] Esperimenti sui macachi, il TAR dà ragione a LAV


Avevo già raccontato una storia riguardante i macachi, conclusasi tutto sommato a lieto fine per gli esemplari liberati. E' l'occasione per fare il "bis" con un'altra notizia positiva, ma per raccontarla dobbiamo spostarci dall'Università di Verona a quelle di Parma e Torino, quest'ultima già nostra vecchia conoscenza dato che ci stiamo riferendo proprio all'esito di quella petizione appoggiata anche da "Amici Animali".

giovedì 12 agosto 2021

[Notizia] Storie di macachi


Colui che vedete nell'animazione quassù è Lucio, un macaco che, dopo oltre 20 anni di prigionia nel laboratorio dell’Università di Verona, si gode per la prima volta la pioggia e assaggia le gocce che gli cadono addosso: Lucio ha assaporato la libertà!

domenica 18 agosto 2019

[Notizia] Adozioni speciali... negate


Nel sud dell'India c'è una città dal nome forse inquietante, Erode, nome che abitualmente colleghiamo a figure negative della Bibbia... Fatto sta che questa città di oltre 150.000 abitanti, è stata teatro di un gesto a dir poco speciale.
Una scimmia, per l'esattezza un macaco rhesus, ha letteralmente adottato un cucciolo di cane randagio oggetto di aggressione da parte di altri cani, più adulti.

martedì 2 luglio 2019

[Petizione] Un inutile orrore


Generalmente cerco di alternare le rubriche, ma credo sia il caso di segnalare una petizione subito dopo quella sugli allevamenti intensivi di galline. L'Università di Torino è, infatti, responsabile di una nuova sperimentazione durante la quale 6 macachi verranno operati e resi ciechi per studi su deficit visivi nell'essere umano!

sabato 23 giugno 2018

[Finti e famosi] Peppino

Quando un cartone animato è tratto da un libro, generalmente si introducono elementi divertenti, tenuto conto che, sebbene il libro possa essere un'opera di narrativa per ragazzi, il pubblico televisivo ha bisogno di elementi che alleggeriscano il tono delle vicende nel corso delle varie puntate.