Visualizzazione post con etichetta sperimentazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sperimentazione. Mostra tutti i post

lunedì 27 maggio 2024

[Notizia] 384, A54, A60

Tranquilli, non sto dando i numeri né sto usando il blog per comunicare informazioni alla CIA: quelli che appaiono nel titolo sono alcuni degli identificativi con i quali decine tra beagle, scimmie e macachi sono stati marchiati a vita e privati di ogni identità e dignità nei laboratori di Aptuit, multinazionale farmaceutica a Verona che li ha usati come cavie per i test sui medicinali.

lunedì 1 aprile 2024

[Notizia] Voto per gli animali

Il 2024 è anno di elezioni, anche per i cittadini europei, l'8 e il 9 giugno, e saranno decisive per il futuro degli animali. Se la politica vuole il mio voto, che prenda chiari impegni a favore degli animali! Varie associazioni hanno lanciato Vote For Animals 2024, un programma articolato in dieci punti, che i candidati alle elezioni europee possono sottoscrivere apparendo poi in un manifesto dove sarà possibile scegliere da chi, ciascuno di noi, intenda farsi rappresentare.

lunedì 17 ottobre 2022

[Notizia] La vita dopo la sperimentazione

Quella di oggi è la storia di Agata ed Ester, due macache sulle quali erano in corso sperimentazioni per conto delle Università di Padova e di Modena.

Fonte: Pixnio

lunedì 1 agosto 2022

[Petizione] Basta sperimentazione sugli animali!

I lettori più attenti ricorderanno che una petizione del genere era già stata lanciata 8 mesi fa, raccogliendo, a oggi, quasi 60.000 firme, al momento inutili. Questa volta riprovo a promuovere l'iniziativa comunitaria, con una modalità che sembra più "seria" dato che è richiesto un documento di identità.


giovedì 2 dicembre 2021

[Notizia] Esperimenti sui macachi, il TAR dà ragione a LAV


Avevo già raccontato una storia riguardante i macachi, conclusasi tutto sommato a lieto fine per gli esemplari liberati. E' l'occasione per fare il "bis" con un'altra notizia positiva, ma per raccontarla dobbiamo spostarci dall'Università di Verona a quelle di Parma e Torino, quest'ultima già nostra vecchia conoscenza dato che ci stiamo riferendo proprio all'esito di quella petizione appoggiata anche da "Amici Animali".

giovedì 18 novembre 2021

[Petizione] Scienza, ma basta sofferenza


A settembre la stragrande maggioranza dei membri del Parlamento Europeo ha votato a favore dell'eliminazione progressiva di sperimentazione e ricerca sugli animali, chiedendo alla Commissione Europea un piano d'azione per eliminare gradualmente queste pratiche. Si tratta del momento giusto per chiedere al Presidente e ai rappresentanti della Commissione Europea che la ricerca scientifica cruelty-free diventi realtà in Europa.

(numero di telefono non obbligatorio)