Nota anche come celacanto, si tratta dell'unico genere esistente della famiglia dei Latimeriidae, ed è il rappresentante della più antica linea evolutiva di pesci che si conosca. Si pensava che la latimeria si fosse estinta nel Cretaceo, finché non ne venne pescato un esemplare nel 1938 nell'oceano Indiano all'altezza del Sudafrica, e successivamente anche al largo di Indonesia, Mozambico e in altri punti.
lunedì 20 ottobre 2025
lunedì 13 ottobre 2025
[Notizia] La causa ENI - Greenpeace/ReCommon arriva in tribunale
Nuovo capitolo di una "guerra" di cui si parla poco rispetto ad altre, ma che può avere un impatto ambientale devastante: la ben nota causa mossa da ENI contro Greenpeace e ReCommon.
lunedì 6 ottobre 2025
[Infografica] Ciao Jane
Lo scorso 1° ottobre ci ha lasciati Jane Goodall, la "donna dei primati" cui dedicai un articolo 6 anni e mezzo fa (lo trovate cliccando sul nome). Voglio ricordarla con questa sua frase trovata su Facebook.
lunedì 29 settembre 2025
[Notizia] Una duplice ingiustizia
Mentre leggete questo articolo, si sta consumando un'ingiustizia invisibile e silenziosa, dal volto duplice.
giovedì 25 settembre 2025
[Ristampa] Settembre 2021
Come i più attenti avranno notato, oramai la periodicità degli aggiornamenti è diventata settimanale, a causa - inutile negarlo - del calo di interazioni e manifestazioni di interesse verso gli argomenti proposti. Tuttavia, per non occupare uno "slot" di aggiornamenti con questa rubrica, la sto programmando per l'ultimo giovedì del mese, come una sorta di supplemento...
lunedì 22 settembre 2025
[Scheda] Gambero
Il gambero è un crostaceo molto particolare: non ha le pinne, ma muove alcune sue appendici, i pleopodi, per nuotare; svolge un ruolo fondamentale per la salute e la biodiversità di diversi habitat marini ma, a causa dell'ampio consumo alimentare da parte degli umani, è la specie più allevata al mondo, con conseguenti crudeltà da loro subite negli allevamenti intensivi.
lunedì 15 settembre 2025
[Notizia] Un oceano di silenzio
Una recente ricerca ha monitorato per sei anni i canti di megattere, balenottere azzurre e balenottere comuni, dimostrando che i loro canti si stanno spegnendo.
lunedì 8 settembre 2025
[Dizionario dell'ambiente] 14: Biosfera - Botulismo
Prosegue la pubblicazione del dizionario, trovate la parte precedente qui.
lunedì 1 settembre 2025
[Ristampa] Agosto 2021
Questo mese la Ristampa di agosto slitta a settembre poiché ho voluto dare priorità ad altro nell'ultimo articolo di agosto, e non ho voluto sprecare tempo di tornare alla doppia pubblicazione settimanale data la scarsissima partecipazione al blog negli ultimi tempi... E non c'è agosto che tenga, stando a quanti commenti ci sono nei post (tutti di agosto) elencati di seguito...