A un anno dalla promozione della petizione all'interno di questo blog, torno a parlare dei malefici PFAS perché un team di 46 giornalisti in 16 Paesi sta indagando su una campagna di lobbying e disinformazione orchestrata dall'industria dei PFAS e dai suoi alleati che mirano a indebolire la proposta dell'UE per vietare gli "inquinanti eterni" che rappresentano un pericolo per l'ambiente e la salute pubblica.
lunedì 10 febbraio 2025
giovedì 24 ottobre 2024
[Notizia] Allevamenti di polpi finanziati dai governi
Torno per l'ennesima volta sulla questione perché, anche se non seguo più la televisione, dubito che telegiornali e rotocalchi stiano dando spazio agli allevamenti di polpi e a quanto c'è dietro.
giovedì 10 ottobre 2024
[Notizia] Stop agli emendamenti "caccia selvaggia"
Grazie al sostegno di migliaia di persone, Lipu è riuscita a vincere una prima, importantissima battaglia: lo stop agli emendamenti "caccia selvaggia" del DL Agricoltura.
giovedì 15 agosto 2024
[Petizione] Fermiamo le trivellazioni
Immaginate delle macchine gigantesche calate a migliaia di chilometri sul fondo dell'oceano. Dei caterpillar che setacciano i fondali per estrarre metalli come cobalto, manganese e nichel, uccidendo la biodiversità che abita gli abissi, mentre enormi nubi di detriti si sollevano per centinaia di chilometri mettendo in subbuglio alcuni degli habitat più stabili del pianeta...
giovedì 14 marzo 2024
[Notizia] Belgio e Germania, due facce della stessa Europa
Era la notizia che aspettavamo da un anno e mezzo: il Parlamento belga ha compiuto un passo epocale votando all'unanimità a favore della proposta di legge che vieta l'importazione di trofei di caccia provenienti da specie in pericolo di estinzione. In questo modo garantisce maggiore protezione a specie come elefanti, leoni e rinoceronti.
giovedì 22 febbraio 2024
[Petizione] Fermiamo l'uso dei PFAS: sono cancerogeni!
Li avevamo già incontrati a dicembre, e ora i PFAS tornano con un aggiornamento allarmante: alcuni di essi sono cancerogeni per l'essere umano; questo è quanto ha confermato l'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
giovedì 11 gennaio 2024
[Notizia] Resoconto 2023
Nonostante le svariate brutte notizie e le docce fredde rifilate dalla politica che si è rimangiata promesse che aveva fatto, l'anno appena trascorso può registrare alcuni passi importanti a favore degli ultimi tra gli animali, quelli degli allevamenti intensivi...
lunedì 11 dicembre 2023
[Notizia] Greenpeace smaschera lo schifo delle industrie
Le aziende dei combustibili fossili appartengono al passato e, come i dinosauri, devono prepararsi all’estinzione. Per il bene di tutte e tutti, l'era del petrolio e del gas deve finire!
giovedì 16 novembre 2023
[Notizia] Basta: varie dal mondo!
Oggi notizie dai sapori contrastanti... Il Gruppo Aeffe, che annovera marchi italiani come Moschino, Alberta Ferretti, Philosophy by Lorenzo Serafini e Pollini, ha dichiarato di voler diventare "fur-free" (letteralmente "senza pelliccia") a partire dalla collezione primavera/estate 2024.
giovedì 26 ottobre 2023
[Notizia] Dietrofront sulla carne coltivata
Anche se il titolo sembra negativo, sulla base di quanto avevo raccontato, in realtà si tratta di un dietrofront... ottimo! L'Italia ha infatti ufficialmente ritirato la notifica TRIS per il disegno di legge che prevedeva il divieto di produzione e vendita di carne a base cellulare e il divieto di utilizzo di denominazioni come burger, cotoletta e simili per i prodotti vegetali!
giovedì 6 luglio 2023
[Notizia] La volontà di 110.233 firme
Il blog ha ospitato spesso aggiornamenti sulla campagna "End the cage age", che si è chiusa a fine maggio, e possiamo quindi trarre un bilancio per guardare avanti...
lunedì 8 maggio 2023
[Petizione] Il condominio degli orrori
giovedì 20 aprile 2023
[Notizia] Ha vinto il pianeta
Dopo quasi due decenni di negoziati, le Nazioni Unite hanno finalmente approvato uno storico trattato per proteggere il 30% degli oceani del mondo entro il 2030.
giovedì 23 febbraio 2023
[Notizia] Allevamenti senza gabbie, e altro
Oggi propongo un aggiornamento generale dai vari fronti animalisti/ambientalisti su questioni promosse da "Amici animali".
giovedì 16 febbraio 2023
[Notizia] Quando lo Stato si mette di traverso
Inutile girarci attorno con le parole: siamo rimasti inascoltati dallo Stato Italiano! Nelle ultime settimane del 2022 si è parlato molto di Legge di Bilancio, l'atto normativo che indica le previsioni di entrata e di spesa dello Stato. In tale sede sono stati presentati alcuni emendamenti volti a una maggiore tutela degli animali, in particolare quello volto a reprimere il fenomeno dei combattimenti tra animali, e quello mirato a vietare l'importazione, l'esportazione e la riesportazione dei trofei di caccia da parte dell'Italia.
giovedì 15 dicembre 2022
[Petizione] Allevamenti di quaglie
Ci sono allevamenti intensivi dei quali ignoriamo l'esistenza, come per i polpi (ne abbiamo parlato l'anno scorso, nonché a maggio), o come per le quaglie, per i quali Essere Animali ha recentemente diffuso un'indagine che ha svolto.
giovedì 6 ottobre 2022
[Notizie] Un aggiornamento sulle etichettature
Una delle tematiche che il blog sta seguendo da tempo è la questione della chiarezza nelle etichette che accompagnano i prodotti di consumo di origine animale, in relazione alle tipologie degli allevamenti di provenienza. Vediamo cosa c'è di nuovo sul fronte italiano.
lunedì 19 settembre 2022
[Notizia] Verso un circo senza animali, e altro...
Una delle peggiori barbarie perpetrate dall'essere umano è lo sfruttamento di animali selvatici nei circhi: tigri costrette a saltare in cerchi infuocati, leoni colpiti da frustate ed elefanti in bilico su minuscole pedane. Gli spettacoli circensi con animali non hanno niente di ludico, essendo la rappresentazione della crudeltà umana e dell'umiliazione degli animali.
lunedì 2 maggio 2022
[Petizione] Un appello al Governo per vietare le gabbie
Attualmente ci sono oltre 300.000.000 di animali rinchiusi in gabbia negli allevamenti di tutta Europa: scrofe costrette ad allattare i propri cuccioli attraverso le sbarre, galline che non riescono a spiegare le ali, conigli che non possono saltare, vitelli a cui viene negata ogni possibilità di socializzare nelle loro prime settimane di vita. Essere Animali, insieme ad altre organizzazioni per i diritti animali, vuole vietare tutto questo per sempre (il numero di telefono non è obbligatorio).
![]() |
Fonte: Flickr |
giovedì 7 aprile 2022
[Petizione] Salviamo la barriera corallina
Brutte notizie dall'Australia: 17 marzo l’agenzia governativa che si occupa della Grande Barriera Corallina (GBRMPA) ha dichiarato che si sta verificando un altro grave sbiancamento di massa dei coralli, il sesto episodio in pochi anni, e questo rappresenta un segnale di allarme grave.
![]() |
Fonte: Pixabay |