Visualizzazione post con etichetta mucca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mucca. Mostra tutti i post

giovedì 20 marzo 2025

[Storia] L'altra faccia dell'allevamento intensivo (parte 1)

La rubrica delle storie inizia oggi a raccontare una serie di testimonianze da tutto il mondo di persone rimaste vittime di quei lager legalizzati chiamati allevamenti intensivi.

Foto di Richard Dunwoody

lunedì 18 settembre 2023

[Notizia] Il diario di Tommaso

Riprende la mia condivisione delle indagini condotte dagli investigatori sotto copertura di Essere Animali, riportando il diario di Tommaso, nome di fantasia, per una settimana in un allevamento di mucche.

lunedì 21 agosto 2023

[Video ricevuto] Por amor

Oggi lascio alle note della canzone e alla voce caliente di José Luis Perales di accompagnarvi in questo bella sequenza di situazioni... sorprendenti.

giovedì 5 gennaio 2023

[Notizia] Potete chiamarmi Alberto

A un anno dalla testimonianza di "Ambra", una investigatrice sotto copertura che ha documentato le brutalità perpetrate negli allevamenti intensivi, propongo un'altra voce che, per ragioni di sicurezza, adotta uno pseudonimo, "Alberto", e che dal 2019 si infiltra in aziende che allevano animali da macello, e che è la fonte di molti articoli che ho condiviso negli ultimi mesi sull'argomento.


giovedì 17 marzo 2022

[Notizia] Da allevatori a produttori di vegetali

Fonte: Pixabay

La dimostrazione che si può fare arriva, tangibile e non teorica, dalla Svizzera, dove 70 allevatori di bestiame si stanno convertendo alle produzioni vegetali abbandonando quella della carne.

giovedì 13 gennaio 2022

[Notizia] Potete chiamarmi Ambra


"Una porta, una dura porta di acciaio, è quello che separa un vitello appena nato dalla madre.
Da una parte, i muggiti disperati della mucca che ha appena partorito un figlio che le viene subito strappato e che viene mandata alla mungitura con la placenta ancora attaccata. Dall'altra, lo sguardo di terrore di un vitello che le prime cose che conosce di questo mondo sono percosse, insulti per essere nato maschio e una gabbia."

giovedì 4 novembre 2021

[Petizione] Fermiamo l'orrore negli allevamenti Grana Padano


E' ancora fresco il ricordo di quanto svelato a proposito del Parmigiano Reggiano, che un altro celebre marchio della gastronomia italiana non si rivela migliore: sto parlando di un'indagine shock condotta da Essere Animali in un allevamento che produce Grana Padano nella provincia di Brescia.

lunedì 6 settembre 2021

[Notizia] Dietro le quinte del Parmigiano Reggiano


Il Parmigiano Reggiano è considerato una eccellenza del Made in Italy, ma gli standard di benessere animale negli allevamenti che producono il latte per il suo formaggio sono tutt'altro che eccellenti.

lunedì 8 febbraio 2021

[Notizia] Di notte tutte le vacche sono nere


Il titolo dell'articolo trae spunto da una massima di Georg Wilhelm Friedrich Hegel, per dire che in una notte nera tutto è indistinto: i contorni si perdono, tutto sembra uguale, soprattutto non si distingue ciò che è reale e ciò che è ideale. Beh, occorre fare chiarezza.

giovedì 2 luglio 2020

[Notizia] Joaquin Phoenix portavoce degli animali


Joaquin Phoenix non è solo un attore premio Oscar, ma è anche un attivista animalista inarrestabile. "Perché la vita di ogni essere vivente è connessa a quella di tutta la Terra." Durante l’emergenza coronavirus ha distribuito un milione di pasti vegani a famiglie in difficoltà, sottoscritto un appello per rivedere la legge sul possesso dei grandi felini, realizzato un video per dissuadere gli americani dal mangiare carne durante il Memorial Day, fatto da intermediario per l'adozione di mucche e denunciato allevamenti intensivi e mercati di carne.

lunedì 30 dicembre 2019

[Video] Il rifugio degli animali felici

Certe immagini di solito le possiamo soltanto immaginare o vedere in qualche cartone animato; capita tuttavia che ci siano anche immagini autentiche, tipo quelle provenienti dalla "Lighthouse Farm Sanctuary", un rifugio nell'Oregon (Stati Uniti), dove gli animali sono amati come meritano.

mercoledì 27 novembre 2019

[Notizia] Antibiotici negli allevamenti


Oggi parliamo di antibiotici, spesso dei farmaci salvavita per noi umani. Tuttavia non tutti conoscono certi retroscena: è previsto che nel 2050 le infezioni batteriche saranno la principale causa di decessi perché stiamo sviluppando resistenza agli antibiotici.

venerdì 18 ottobre 2019

[Video] Amori... con la coda

Oggi lascio direttamente la parola alle immagini, che testimoniano un'incredibile amicizia interspecie, dove l'uomo ha provato una inevitabile pietà, regalando alla storia un lieto fine.


mercoledì 25 settembre 2019

[Finti e famosi] Clarabella


Ho notato che questa rubrica è stata finora tremendamente "maschilista", per cui inizio a rimediare dedicando la scheda odierna a Clarabella, noto personaggio dell'universo Disney.

lunedì 17 giugno 2019

[Notizia] Latte a tutti i costi


Da qualche settimana, per lo meno, sta girando sulle radio private la pubblicità di compresse di lattasi, per chi vuole tornare a bere latte dopo aver smesso...
Oggi un amico mi ha segnalato su Messenger che è in fase avanzata un progetto, già attuato negli anni '30 del secolo scorso, di ricavare tessuti dagli scarti del latte, grazie a una esperta in Merceologia che risponde al nome e cognome di Antonella Bellina...

venerdì 22 marzo 2019

[Notizia] Stanno divorando il pianeta


La tematica degli allevamenti intensivi non è una novità nel blog, se ne è parlato più volte, tra notizie e petizioni, tanto che rimando al tag linkato l'eventuale ripasso sull'argomento.
Sull'argomento torna oggi Greenpeace che, dalla Pianura Padana, zona dell'Italia con maggior numero di "fabbriche di carne", sta documentando l'impatto di questi stabilimenti sull'ambiente e, di conseguenza, sulla qualità della vita umana.

giovedì 17 agosto 2017

[Video ricevuto] Gli animali ci amano

Video simpatico e a tratti anche commovente! Per farci riflettere e forse anche insegnarci qualcosa...




mercoledì 26 aprile 2017

[Notizia] L'inganno del latte felice

Cosa c'è dietro il latte che arriva sulle tavole della gente, sotto forma di colazione, latticino o formaggio? Un paesaggio bucolico con mucche libere di pascolare, curate dall'uomo in cambio di una parte del loro latte, per il resto destinato ai loro vitellini? No, tutt'altro: sfruttamento spietato e... non solo!
Esagero? Non mi credi? Forse crederai a questo...