Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post

lunedì 16 giugno 2025

[Notizia] Una svolta importante

Nell'ambito della campagna di CIWF Italia per migliorare gli standard di allevamento dei polli, da oggi si può contare su uno sviluppo positivo nell'industria alimentare italiana: uno dei principali produttori italiani ha annunciato una decisione che cambierà la vita di milioni di polli allevati ogni anno.

giovedì 20 marzo 2025

[Storia] L'altra faccia dell'allevamento intensivo (parte 1)

La rubrica delle storie inizia oggi a raccontare una serie di testimonianze da tutto il mondo di persone rimaste vittime di quei lager legalizzati chiamati allevamenti intensivi.

Foto di Richard Dunwoody

giovedì 8 agosto 2024

[Video] Batteri: dalla carne alla cucina

E' noto che la carne possa contenere batteri pericolosi, e che pertanto è necessario cuocerla per eliminare il problema. In realtà la questione non è così semplice, perché se la carne contenente batteri entra nella cucina di casa, è alto il rischio di contaminazione, come dimostra questo video in cui Essere Animali ha analizzato la carne venduta con marchio Lidl...

lunedì 22 luglio 2024

[Notizia] Nuovi allevamenti intensivi in costruzione

Sebbene in fondo alla strada ci sia un muro, c'è chi continua a correre a tutta velocità come se quel muro non esistesse. Lo schianto è sempre più vicino, ogni giorno di più. E potrebbe essere devastante. Per noi, per l'ambiente e per il pianeta. Nelle regioni della Pianura Padana si continuano ad autorizzare nuovi allevamenti intensivi.

giovedì 20 giugno 2024

[Notizia] Pulire un allevamento di polli

Oggi ci chiediamo se sappiamo cosa significhi pulire un allevamento di polli. Lavare pavimenti? Pulire i macchinari? Svuotare le lettiere? Niente di tutto questo! A svelarci in cosa consiste è Marco, un investigatore di Essere Animali.

giovedì 1 febbraio 2024

[Notizia] L'aviaria è arrivata al polo nord

Credo sia abbastanza sconvolgente l'accertamento della morte di un orso polare a causa dell'influenza aviaria che ha avuto origine negli allevamenti intesivi di polli.

giovedì 4 gennaio 2024

[Notizia] Una crudele tradizione natalizia

A metà dicembre Essere Animali ha diffuso una nuova indagine svolta sotto copertura, in allevamento di capponi della provincia di Milano. La pubblico ora, a "feste fatte", dedicandola a chi mi legge ma se ne frega della sofferenza di quello che finisce sulla propria tavola; così come Meta, nonostante le mie autorizzazioni a mostrarmi sponsorizzazioni pertinenti i miei interessi, si ostina a disgustarmi con pubblicità di salumi, carni e ricette carnivore...

giovedì 2 marzo 2023

[Notizia] La storia di Polly

Quella di oggi è una storia a lieto fine, iniziata durante una notte d'inizio estate, durante un controllo in un allevamento di polli da carne.

giovedì 2 febbraio 2023

[Notizia] Carne coltivata: chi è il vero "mostro"?

Oggi torno su un argomento già trattato l'anno scorso, ma che ha avuto degli sviluppi nelle ultime settimane, la carne coltivata, contro la quale si è schierata Coldiretti, trovando però CIWF Italia che ha risposto loro per le rime!


giovedì 5 gennaio 2023

[Notizia] Potete chiamarmi Alberto

A un anno dalla testimonianza di "Ambra", una investigatrice sotto copertura che ha documentato le brutalità perpetrate negli allevamenti intensivi, propongo un'altra voce che, per ragioni di sicurezza, adotta uno pseudonimo, "Alberto", e che dal 2019 si infiltra in aziende che allevano animali da macello, e che è la fonte di molti articoli che ho condiviso negli ultimi mesi sull'argomento.


giovedì 1 settembre 2022

[Notizia] Condannato allevamento di polli AIA

La notizia non è recentissima, ma tra pseudo-pausa estiva e altro, ho modo soltanto ora di parlarne, e tra l'altro dubito sia stato il servizio di apertura dei telegiornali di prima serata e tantomeno delle prime pagine dei quotidiani, perché c'è sempre "qualcosa di più importante" per chi fa informazione servile... Un allevamento di polli che forniva carne al noto marchio AIA è stato condannato dopo un'indagine partita due anni fa.


giovedì 10 marzo 2022

[Notizia] Un lager... di polli

Le zoonosi sono un grave problema, strettamente collegato agli allevamenti intensivi, e in Italia per fermare i focolai di epidemia aviaria sono stati abbattuti 15 milioni di animali negli ultimi quattro mesi.


giovedì 9 settembre 2021

[Video] Intelligenza animale

Oggi propongo un breve documentario dedicato all'intelligenza degli animali, che sicuramente non mancherà di stupire più di qualcuno dato che non ci sono i "soliti" animali domestici dei quali conosciamo già tale aspetto. 😀

lunedì 19 aprile 2021

[Notizia] End the Cage Age: sempre più vicini al traguardo


Avevo già condiviso l'ottima notizia sulla presa di posizione degli scienziati circa le sofferenze di animali condannati a vivere in gabbia, e non mi sarei aspettato, a così breve distanza di tempo, una movimentazione altrettanto pesante sulla questione.

giovedì 14 gennaio 2021

[Notizia] Successi del 2020 e prospettive per il 2021


Il 2020 che ci siamo lasciati alle spalle da due settimane resta importante per quanto avvenuto sul fronte dell'impegno verso la tutela della dignità degli animali; CIWF Italia ha pubblicato un resoconto dettagliato su varie iniziative sostenute anche da "Amici animali" attraverso la promozione di petizioni, del quale segue una sintesi.

venerdì 30 agosto 2019

[Notizia] Nessuna sfida è impossibile, affrontata assieme


Certe sfide sono ardue, ci si crede poco che avranno successo e che si otterrà il risultato sperato; tuttavia a volte, quando si è in tanti, l'obiettivo si raggiunge!
Ho il piacere di aggiornarvi circa la petizione sulle cosiddette "gabbie arricchite".

venerdì 22 marzo 2019

[Notizia] Stanno divorando il pianeta


La tematica degli allevamenti intensivi non è una novità nel blog, se ne è parlato più volte, tra notizie e petizioni, tanto che rimando al tag linkato l'eventuale ripasso sull'argomento.
Sull'argomento torna oggi Greenpeace che, dalla Pianura Padana, zona dell'Italia con maggior numero di "fabbriche di carne", sta documentando l'impatto di questi stabilimenti sull'ambiente e, di conseguenza, sulla qualità della vita umana.

domenica 25 febbraio 2018

[Finti e famosi] Superpollo


Il "finto e famoso" di turno probabilmente sarà sconosciuto ai più giovani, trattandosi di un bizzarro "eroe" a cartoni animati creato nel 1967 da Jay Ward e Bill Scott, e giunto in Italia nei primi anni Settanta del secolo scorso, e sparito dalla circolazione con l'avvento di cartoni animati più recenti e meno rudimentali ruspanti.

martedì 19 settembre 2017

[Scheda] Pollo Onagadori

L'Onagadori è una specie di pollo ornamentale originaria del Giappone, frutto di una probabile mutazione genetica spontanea del pollo Shokoku nel corso del XVII secolo.