Altre testimonianze...
![]() |
Foto: Richard Dunwoody |
I politici negazionisti della crisi climatica, come Donald Trump, stanno riportando il mondo indietro, mettendo a rischio il nostro futuro e quello del pianeta. In questo contesto Greenpeace è in grave pericolo! La compagnia petrolifera Energy Transfer, il cui presidente ha donato milioni alla campagna di Trump, ha intentato una causa da 300.000.000 di dollari contro Greenpeace negli USA e Greenpeace International.
Lo scorso luglio, la squadra di soccorso animali di HSI ha salvato tutti i gatti allevati per la loro carne in un macello in Vietnam: tra questi, c'era anche un dolce gattino arancione che è stato chiamato Boba, e che fino a quel momento aveva conosciuto soltato una vita misera, vissuta all'interno di un piccolo capannone, in attesa di essere ucciso per la sua carne.
E' un momento è critico per Greenpeace, che sta subendo l'attacco più devastante in oltre 50 anni di lotta per il pianeta: con la vittoria elettorale di Donald Trump alle presidenziali statunitensi, le compagnie fossili di tutto il mondo sono incoraggiate e pronte a tutto.
![]() |
Fonte: Avvenire.it |
Capita che l'argomento di questa rubrica non sia un animale bensì un luogo, e in questo caso, su segnalazione di un amico, vi parlo di Louisville, cittadina del Kentucky, per un motivo più che pertinente con il blog!
Eccoci alla 6° parte della rubrica sulle stranezze della Natura, la puntata precedente è qui.
Almeno a me, il nome ricorda una navicella trasformabile di un qualche cartone animato robotico 🤩, ma naturalmente non lo è... Non si tratta nemmeno di un uccello rapace, bensì di... una vespa! 🐝
Una delle prime notizie del 2024 rimbalzate tra siti, blog e pagine social dedicati al mondo animale riguarda il commercio di carne di cane, tema al quale ho già dedicato vari articoli, l'ultimo risalente allo scorso novembre. La notizia in questione, per chi ancora non lo sapesse, riguarda la Corea del Sud dove l'Assemblea Nazionale ha approvato una legge che metterà fine all'industria della carne di cane entro il 2027. Una vittoria importante dopo una battaglia combattuta per ben 10 anni, che aveva registrato vari sequestri e chiusure di attività, ma mai una legge.
A fine 2023 si è tenuta ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, la COP28, la Conferenza ONU sulla crisi climatica; è importante parlarne perché tanto il clima quanto il benessere animale pagano il prezzo dell'intensificazione dell'agricoltura e dell'allevamento nei nostri sistemi alimentari. E' importante tenere accesi i riflettori sugli impatti che il nostro modo di produrre e consumare cibo ha su ambiente, animali e persone.
Oramai dovremmo averlo capito: tutto quanto ruota attorno agli animali e avviene in Asia è abominevole: dopo lo Yulin Festival, l'uccisione a domicilio degli animali domestici i cui proprietari erano in terapia intensiva per covid-19 e i wet market dove scegli l'animale che vuoi mangiare e te lo macellano sul posto, ora arriva quest'altra trovata commerciale iniziata in Indonesia, Cina e Giappone, ma approdata anche in Qatar, Brasile e Stati Uniti!
L'oceano Atlantico, al largo delle coste statunitensi e canadesi, è stato teatro di una vicenda bizzarra che ha per protagonista uno squalo bianco di 4 metri di lunghezza per almeno 630 kg di peso.
![]() |
Fonte: Wikimedia |
Prosegue il nostro viaggio a tappe per conoscere luoghi che di "terrestre" hanno davvero poco! La puntata precedente è disponibile qui.
![]() |
Fonte: Wikimedia |