Visualizzazione post con etichetta estinzione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta estinzione. Mostra tutti i post

giovedì 16 maggio 2024

[Scheda] Axolotl

Mentre scrivo ho da poco terminato la rilettura de "Il Golem" di Gustav Meyrink, tra le cui righe è citato un anfibio cui ho deciso di dedicare la presente scheda, trattandosi di un animale che avevo già visto varie volte in foto e documentari ma senza mai fissarne nella mente il nome.

giovedì 11 aprile 2024

[Notizia] Biodiversità a rischio

Oltre la metà della biomassa di tutti i mammiferi al mondo, esseri umani compresi, è costituita da animali allevati. Tra gli uccelli la proporzione è anche più marcata: quasi tre uccelli su quattro sono allevati. E' sconvolgente constatare quanto il nostro modo di produrre cibo pesi sul pianeta e sulle creature che lo popolano pesi un metodo di produzione basato sull'ottenere grandi quantità di carne e altri prodotti di origine animale a basso costo.

© Unsplash / CIWF

giovedì 14 marzo 2024

[Notizia] Belgio e Germania, due facce della stessa Europa

Era la notizia che aspettavamo da un anno e mezzo: il Parlamento belga ha compiuto un passo epocale votando all'unanimità a favore della proposta di legge che vieta l'importazione di trofei di caccia provenienti da specie in pericolo di estinzione. In questo modo garantisce maggiore protezione a specie come elefanti, leoni e rinoceronti.

lunedì 18 dicembre 2023

[Notizia] La deforestazione è qui

Appena sentiamo la parola "deforestazione", la mente la correla all'Amazzonia, perché rappresenta l'ultimo polmone verde del pianeta, grazie all'uso e all'abuso che l'essere umano ha fatto della Terra... Invece ci sono antiche foreste nel cuore dell'Europa che sono distrutte legalmente e illegalmente da aziende pubbliche e private per la vendita di legname, carta e derivati a diversi Paesi dell'Unione Europea, Italia compresa.


giovedì 29 giugno 2023

[Notizia] 500.000 specie perse per sempre in 80 anni

Se il mese è iniziato con la drammatica prospettiva/previsione esposta da Philip Lymbery, non si conclude certo con una notizia più leggera: il titolo dell'articolo si riferisce al fatto che entro le prossime tre generazioni, metà delle specie animali attualmente esistenti rischia di essere cancellata dalla faccia della Terra!


giovedì 26 gennaio 2023

[Petizione] Contro la pesca industriale

Siamo abituati a vedere gli squali come una specie pericolosa, ma forse ignoriamo il fatto che quelli in pericolo sono più loro di noi. L'avidità dell'industria della pesca e l'inerzia dei governi stanno decimando le popolazioni di squali: dal 1970, il numero globale di squali e razze è diminuito del 71%, mentre la pressione della pesca è aumentata di 18 volte!


giovedì 22 settembre 2022

[Video] Api a rischio estinzione, sì ma quali?

Chi mi segue da qualche tempo saprà che una delle problematiche cui sono più attento è quello del rischio di estinzione delle api. Ebbene ho avuto modo di farmi un'idea più chiara della situazione grazie a questo video di Giacomo Moro Mauretto, studente di Biologia evoluzionistica, youtuber e divulgatore scientifico con un occhio particolare alle criticità del territorio. Come stanno quindi davvero le cose? Cosa possiamo fare noi?

giovedì 23 giugno 2022

[Notizia] I buoni e i cattivi

C'è una bella notizia, di quelle che ci si augura siano di buon esempio per altre nazioni: il Parlamento del Belgio ha compiuto un passo significativo contro l'importazione e il commercio di trofei ottenuti da specie selvatiche!


lunedì 18 ottobre 2021

[Notizia] Esseri viventi, non macchine


Quello in foto è un pulcino, un essere vivente e non una macchina. Tuttavia la sua vita è destinata a essere troppo breve: il giorno dopo la sua nascita sarà gettato su un nastro trasportatore insieme a centinaia di suoi simili e, dopo poco più di un mese, incatenato a testa in giù e macellato.

lunedì 16 agosto 2021

[Petizione] No ai trofei di caccia!

 

Andrò subito al punto: migliaia di mammiferi selvatici, anche appartenenti a specie minacciate o in via di estinzione, sono uccisi ogni anno dai cacciatori di trofei, che pagano ingenti somme per potersi divertire a cacciare magnifici animali al solo scopo di vantarsene, esponendo le loro parti del corpo come trofei.

lunedì 13 luglio 2020

[Scheda] Cetriolo di mare


Nel compilare schede si può incorrere in errori: avevo affermato che la stella marina fosse l'unica specie vivente a simmetria pentacolare... Ho constatato che non è così! Trattasi di una caratteristica, più o meno evidente, che accomuna tutto il phylum degli oloturoidei, cui fa parte il "simpatico" cetriolo di mare!

lunedì 27 aprile 2020

[Notizia] Panda in cattività tornano ad accoppiarsi


Nel duro periodo che stiamo vivendo tutti, con le aggravanti personali più svariate, bisogna cercare e apprezzare anche le belle notizie, specie se conseguenza indiretta di sacrifici e privazioni che la specie umana sta facendo.

lunedì 9 marzo 2020

[Notizia] L'ecatombe delle giraffe


Nel volgere di un centinaio di anni il numero di giraffe presenti in Africa si è drammaticamente ridotto, da un milione di esemplari a circa centomila, peraltro in gruppi molto frammentati per tutto il continente, e frammentazione è sinonimo di rischio di estinzione.

mercoledì 4 dicembre 2019

[Notizia] I maledetti incendi hanno condannato i koala?


Si è parlato tanto, ma credo non abbastanza (a cominciare dal sottoscritto in questo blog), degli incendi su scala planetaria degli ultimi mesi. Di quanto accaduto in Australia, tuttavia, si è parlato meno che di altre zone, nonostante quella terra lontana quanto meravigliosa sarà il probabile teatro della scomparsa di una specie.

sabato 1 giugno 2019

[Notizia] Una battaglia che è proibito perdere


Si chiamava Tam l'ultimo esemplare maschio di rinoceronte di Sumatra (una delle cinque specie esistenti) della Malesia, ed è deceduto probabilmente di vecchiaia senza essere riuscito a riprodursi: ora per salvare la specie è più urgente che mai cercare di far riprodurre in cattività qualcuno degli individui ancora presenti a Sumatra e nel Kalimantan.