Mentre scrivo ho da poco terminato la rilettura de "Il Golem" di Gustav Meyrink, tra le cui righe è citato un anfibio cui ho deciso di dedicare la presente scheda, trattandosi di un animale che avevo già visto varie volte in foto e documentari ma senza mai fissarne nella mente il nome.
giovedì 16 maggio 2024
giovedì 11 aprile 2024
[Notizia] Biodiversità a rischio
Oltre la metà della biomassa di tutti i mammiferi al mondo, esseri umani compresi, è costituita da animali allevati. Tra gli uccelli la proporzione è anche più marcata: quasi tre uccelli su quattro sono allevati. E' sconvolgente constatare quanto il nostro modo di produrre cibo pesi sul pianeta e sulle creature che lo popolano pesi un metodo di produzione basato sull'ottenere grandi quantità di carne e altri prodotti di origine animale a basso costo.
![]() |
© Unsplash / CIWF |
giovedì 14 marzo 2024
[Notizia] Belgio e Germania, due facce della stessa Europa
Era la notizia che aspettavamo da un anno e mezzo: il Parlamento belga ha compiuto un passo epocale votando all'unanimità a favore della proposta di legge che vieta l'importazione di trofei di caccia provenienti da specie in pericolo di estinzione. In questo modo garantisce maggiore protezione a specie come elefanti, leoni e rinoceronti.
lunedì 18 dicembre 2023
[Notizia] La deforestazione è qui
Appena sentiamo la parola "deforestazione", la mente la correla all'Amazzonia, perché rappresenta l'ultimo polmone verde del pianeta, grazie all'uso e all'abuso che l'essere umano ha fatto della Terra... Invece ci sono antiche foreste nel cuore dell'Europa che sono distrutte legalmente e illegalmente da aziende pubbliche e private per la vendita di legname, carta e derivati a diversi Paesi dell'Unione Europea, Italia compresa.
giovedì 29 giugno 2023
[Notizia] 500.000 specie perse per sempre in 80 anni
Se il mese è iniziato con la drammatica prospettiva/previsione esposta da Philip Lymbery, non si conclude certo con una notizia più leggera: il titolo dell'articolo si riferisce al fatto che entro le prossime tre generazioni, metà delle specie animali attualmente esistenti rischia di essere cancellata dalla faccia della Terra!
giovedì 26 gennaio 2023
[Petizione] Contro la pesca industriale
Siamo abituati a vedere gli squali come una specie pericolosa, ma forse ignoriamo il fatto che quelli in pericolo sono più loro di noi. L'avidità dell'industria della pesca e l'inerzia dei governi stanno decimando le popolazioni di squali: dal 1970, il numero globale di squali e razze è diminuito del 71%, mentre la pressione della pesca è aumentata di 18 volte!
giovedì 22 settembre 2022
[Video] Api a rischio estinzione, sì ma quali?
Chi mi segue da qualche tempo saprà che una delle problematiche cui sono più attento è quello del rischio di estinzione delle api. Ebbene ho avuto modo di farmi un'idea più chiara della situazione grazie a questo video di Giacomo Moro Mauretto, studente di Biologia evoluzionistica, youtuber e divulgatore scientifico con un occhio particolare alle criticità del territorio. Come stanno quindi davvero le cose? Cosa possiamo fare noi?
giovedì 23 giugno 2022
[Notizia] I buoni e i cattivi
C'è una bella notizia, di quelle che ci si augura siano di buon esempio per altre nazioni: il Parlamento del Belgio ha compiuto un passo significativo contro l'importazione e il commercio di trofei ottenuti da specie selvatiche!