Visualizzazione post con etichetta deforestazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta deforestazione. Mostra tutti i post

lunedì 19 maggio 2025

[Scheda] Tragulo maggiore

Noto anche come napu (in lingua malese) o tragulo della Malesia maggiore, è un artiodattilo della famiglia dei Tragulidi. È diffuso in Malesia, a Sumatra, nel Borneo, in varie isole indonesiane minori, e nel sud della Thailandia; nel 2008 è stato riscoperto anche su un'isola nei pressi di Singapore, zona dalla quale era scomparso da tempo.

Fonte: Animalia

lunedì 16 dicembre 2024

[Notizia] Un pacco di Natale una foresta può salvare

Approssimandosi il periodo natalizio, magari qualcuno è a corto di idee sui regali da fare a sé stessi o ad altri: vado quindi a presentare una promozione di Greenpeace atta a raccogliere fondi per la difesa delle foreste.

lunedì 28 ottobre 2024

[Petizione] In Brasile gli animali bruciano

È emergenza nel Pantanal brasiliano, la più grande zona umida tropicale del mondo, dove gli incendi hanno già devastato più di 1.900.000 ettari, un'area equivalente a oltre 180 volte la dimensione di Parigi. Anche quest'anno i vigili del fuoco hanno combattuto contro le fiamme che hanno distrutto la biodiversità, uccidendo in maniera terribile migliaia di animali.

giovedì 3 ottobre 2024

[Notizia] Verso il punto di non ritorno

L'Amazzonia è vicina al suo punto di non ritorno climatico, oltre il quale buona parte dell’ecosistema collasserebbe, mettendo in pericolo il ruolo di questa foresta come deposito di CO2 e rendendo gli effetti della crisi climatica ancora più devastanti.

giovedì 4 luglio 2024

[Scheda] Tragelaphus eurycerus

Se non fosse stato per l'omonimia con una recente scheda pubblicata, l'avrei potuto chiamare con l'altro suo nome, bongo, ma ho ritenuto ricorrere al suo nome scientifico come peraltro già fatto in passato.

lunedì 18 dicembre 2023

[Notizia] La deforestazione è qui

Appena sentiamo la parola "deforestazione", la mente la correla all'Amazzonia, perché rappresenta l'ultimo polmone verde del pianeta, grazie all'uso e all'abuso che l'essere umano ha fatto della Terra... Invece ci sono antiche foreste nel cuore dell'Europa che sono distrutte legalmente e illegalmente da aziende pubbliche e private per la vendita di legname, carta e derivati a diversi Paesi dell'Unione Europea, Italia compresa.


lunedì 13 febbraio 2023

[Scheda] Antilope cervicapra

Appartenente alla famiglia dei Bovidi, e unica rappresentante del genere Antilope, l'antilope cervicapra è diffusa in India, Nepal e Pakistan. E' alta circa 80 cm al garrese, con i maschi che pesano tra i 20 e i 57 kg, mentre le femmine tra i 20 e i 33 kg. Curiosità di questo animale è che le corna, lunghe e anellate, di lunghezza tra i 35 e i 75 cm, sono generalmente presenti solo nei maschi, ma talvolta anche nelle femmine.

Fonte: Hippopx

giovedì 2 febbraio 2023

[Notizia] Carne coltivata: chi è il vero "mostro"?

Oggi torno su un argomento già trattato l'anno scorso, ma che ha avuto degli sviluppi nelle ultime settimane, la carne coltivata, contro la quale si è schierata Coldiretti, trovando però CIWF Italia che ha risposto loro per le rime!


lunedì 23 maggio 2022

[Notizia] Se lo dice la Costituzione...

Come abbiamo raccontato a febbraio, ora animali e ambiente sono tutelati dalla nostra Costituzione, ma CIWF Italia non intende aspettare che la situazione cambi "da sola".


giovedì 23 settembre 2021

[Notizia] Il lato oscuro della deforestazione


L'argomento deforestazione è stato affrontato più volte nel blog, correlandola alla produzione di olio di palma nonché alla genesi del coronavirus. Oggi Greenpeace ci informa di un'altra, peraltro intuibile, ragione del perché si sta mutilando il pianeta Terra dei suoi polmoni verdi.

lunedì 9 agosto 2021

[Musica] Earth song (M. Jackson)

Edizione un po' speciale della rubrica musicale, quella di oggi (alla faccia del fatto che siamo ad agosto), dato che ospita un artista quale il Re del Pop Michael Jackson e il suo brano "Earth song", scritto composto e interpretato da lui nel 1995, incluso nell'album "HIStory: past, present and future - Book 1".
Ripubblicata varie volte, la canzone è di una bellezza struggente, la voce di Michael graffia gli animi e commuove, tremendamente ispirata dalla tematica trattata, la distruzione del pianeta attraverso varie forme di violenza (povertà, deforestazione, caccia, guerra), sposandosi perfettamente con le scene del video, che comunque è spettacolare, perché Jackson sapeva portare il Cinema nei suoi clip. Buon ascolto e buona visione!


lunedì 12 luglio 2021

[Notizia] Coronavirus: per chi propende sull'origine in laboratorio...


L'articolo di oggi vuole essere una risposta, sparata sui denti, a chi continua a sostenere l'ipotesi dell'origine in laboratorio del covid-19.
Sarebbero quindi generati in laboratorio anche i virus di sars, ebola, febbre suina, influenza aviaria? Abbiamo cioè, alla luce del sole, delle fabbriche di virus che ogni tot anni... "Ops, m'è sfuggito il virus!"? Siamo seri, e smettiamo di proteggere dalle sue vere responsabilità una nazione che, tra le altre cose, ha proseguito indisturbati i mercati di animali vivi macellati a richiesta sul posto nonché celebrato il festival della carne di cane! Sto parlando, chiaramente, della sporca Cina.

lunedì 31 maggio 2021

[Notizia] I perché del veganesimo


L'articolo di oggi cerca di rispondere a due domande: perché si sta lentamente imponendo la moda di diventare vegani, e perché chi lo diventa suscita più di qualche singola volta fastidio.

giovedì 19 novembre 2020

[Notizia] Dall'Unione Europea consultazione a tutela delle foreste


Oltre un anno fa questo blog ha sostenuto una petizione contro la deforestazione legata alla produzione di olio di palma, cacao e altre materie prime. Greenpeace, promotrice dell'iniziativa, ha una buona notizia in merito che condivido volentieri, perché "Amici animali" non dimentica!

lunedì 18 maggio 2020

[Notizia] Deforestazione = nuove pandemie


In Amazzonia si registra un incremento del 55% di deforestazione da inizio anno rispetto allo stesso periodo del 2019. Intanto più si distrugge, più cresce il rischio di un nuovo spillover di coronavirus.

lunedì 30 marzo 2020

[Notizia] Amazzonia addio?


Sarà questione di punti di vista, ma non credo ci sia qualcosa di più grave della prospettiva di perdere l'ultimo polmone vivente del pianeta che condividiamo con migliaia di altre specie. Andiamo bene al di là dell'egoistica paura da COVID-19, poiché a farne le spese non sarà solamente la nostra specie "eletta"... Eletta, guarda caso, secondo le religioni antropocentriche...

lunedì 23 marzo 2020